Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Luca Bianchi, direttore Svimez: “Al Sud si è creato soprattutto lavoro povero”

A margine dell’inaugurazione di “Punto Sud”, è intervenuto il direttore di Svimez, Luca Bianchi. «Si parlerà della complessità del Sud rispetto ad un dibattito spesso stereotipato sul tema del Mezzogiorno. Il tentativo, in questi tre giorni, è di dare contezza della sua complessità, dei tanti problemi», ha detto. Ma anche di mettere in luce «imprese, di innovazione, di giovani, di università che si muove e che è un elemento di dinamismo».

La prima edizione del festival porterà a Bari, da oggi al 28 ottobre, 25 eventi e oltre 40 ospiti. Sotto la lente di ingrandimento anche il tema della povertà: oltre il 41 per cento di famiglie povere è al Sud. «È un dato molto preoccupante» conferma Bianchi, «perché fotografa una crescita della povertà anche nel 2022, quando l’occupazione è cresciuta. Vuol dire che si è creato soprattutto lavoro povero. Vuol dire» che «quasi il 20 per cento delle famiglie del Sud, pur avendo un occupato, rimane in povertà. Vuol dire che i salari soprattutto erosi dall’inflazione, che ha colpito soprattutto bollette e beni alimentari, hanno ridotto il potere di acquisto delle famiglie. Questo è un tema che al Sud è molto molto rilevante: una grande questione salariale, sul quale bisogna intervenire sia aumentando il livello dei salari, ma anche mantenendo interventi volti ad aiutare le famiglie più deboli».

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.