Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Biagio Mazzotta, presidente Fincantieri: “Siamo diventati i capofiliera per la cultura della sostenibilità”

Fincantieri assume con responsabilità il ruolo di capofiliera, promuovendo una cultura della sostenibilità presso i fornitori attraverso sessioni di engagement nell’ambito del programma PartnerShip e sviluppando iniziative per la formazione e l’inclusione dei lavoratori stranieri anche non dipendenti”.

Così il presidente Biagio Mazzotta, al convegno di Assonime in corso a Piazza Affari.

Fincantieri ha strutturato, da alcuni anni, un modello per rilevare e analizzare la sua catena del valore, individuando gli impatti significativi che questa può avere sul Gruppo. Inoltre, anticipando le richieste normative, ha condotto un’attività di due diligence sui diritti umani, che ha interessato i siti italiani ed europei e il loro relativo indotto”, aggiunge quindi Mazzotta.

Per il presidente di Fincantieri questa “attività è stata formalizzata in un obiettivo pluriennale del piano di sostenibilità e si aggiunge a misure già esistenti, come l’adozione del codice etico fornitori, il sistema di qualifica dei fornitori, la loro valutazione Esg e gli audit di sostenibilità on-site. Inoltre, eventuali violazioni possono essere segnalate tramite il canale di whistleblowing, accessibile anche a soggetti terzi”, conclude.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.