Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Bce: in vista almeno altri 4 tagli dei tassi | Lo scenario

La Bce dovrebbe tagliare i tassi dello 0,25% “a ogni riunione” fino ad arrivare attorno al livello neutrale del 2% “entro l’estate”, dall’attuale 3%. Lo ha detto ieri il governatore francese François Villeroy de Galhau a Davos a Bloomberg.

“C’è un consenso plausibile sul fatto che continueremo ad agire a ogni riunione, come abbiamo fatto da settembre”, ha spiegato.

Per il momento, Villeroy ha allontanato riduzioni dei tassi dello 0,5%: “se saremo abbastanza decisi sul ritmo dei tagli, probabilmente non avremo bisogno di aumentarne l’entità. Potrebbe essere oggetto di un altro dibattito. Non escluderei questa possibilità per il futuro”.

Il governatore francese ha aggiunto in modo esplicito che “se continuiamo a questo ritmo potremmo essere entro l’estate attorno al 2% che è il tasso neutrale”.

A quel punto, secondo Villeroy, la Bce potrebbe comunque andare avanti con le sforbiciate: “In seguito dovremo valutare se rimanere lì o se andare oltre, osserveremo i dati. Probabilmente il nostro percorso è il più semplice tra le principali banche centrali”.

La Bce, ha rilevato, “può andare sotto il livello neutrale ma non è una questione che dobbiamo porci ora”.

La presidente della Bce, Christine Lagarde, ha indicato il tasso neutrale tra l’1,75% e il 2,5%, scrive MF-Milano Finanza.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.