Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Angelica Krystle Donati, presidente ANCE Giovani: “Dopo il PNRR siamo pronti ad accettare nuove sfide”

“Noi come settore delle costruzioni negli ultimi anni abbiamo investito tantissimo per riuscire a portare avanti il grandissimo impegno del PNRR, tant’è che mi piace ricordare che gli investimenti che sono più avanti di tutti sono proprio quelli nelle missioni di competenza del nostro comparto. È chiaro che questi ingenti investimenti non possono poi fermarsi, quindi finito il PNRR siamo pronti ad accettare nuove sfide perché il nostro comparto si è fatto motore della ripartenza post-Covid e vuole continuare a essere motore di crescita del paese”.

Lo ha detto Angelica Krystle Donati, presidente di Ance Giovani, intervenendo a Firenze al convegno “Oltre il tetto di cristallo. Il lavoro delle donne”, promosso dal Dipartimento coordinamento enti locali di FdI.

“Il comparto delle costruzioni, anche tramite tutta la sua filiera, tocca alla fine il 90% dei settori produttivi in Italia, quindi siamo un’ancora importante per il paese e vogliamo continuare a fare la nostra parte: vogliamo continuare a crescere e a investire – ha spiegatoAngelica Krystle Donati –. Quindi diciamo che nei prossimi due anni vogliamo poter continuare a fare quello che facciamo e a fare sempre di più. È fondamentale che il settore venga identificato come un settore che è quello che rappresentiamo noi delle associazioni di categoria, quindi un settore che fa le cose fatte bene, che investe in sicurezza, che vuole lavorare con imprese qualificate, quindi la patente a crediti è stata un passo ottimo nella direzione che noi auspicavamo da tempo, ovvero la qualificazione di tutte le imprese che operano nel nostro settore. Siamo i primi a essere assolutamente contrari all’applicazione di contratti pirata che evadono tutta la nostra bilateralità e fanno questa corsa verso il ribasso che poi non giova a nessuno. I prossimi 2 anni vedranno una forte corsa verso il completamento del PNRR e poi, speriamo, una prosecuzione degli investimenti che possono sostenere la crescita del settore e quindi anche del paese”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.