Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Alessandro Profumo (AD Leonardo): «Bisogna mettere ordine nella normativa sulla cybersecurity. Importante muoversi con velocità simili»

Mettere ordine nella normativa sulla cybersecurity. È la necessità evidenziata da Alessandro Profumo, Amministratore Delegato di Leonardo, all’evento “La nuova strategia europea per rafforzare la sicurezza informatica” promosso dal Parlamento europeo in Italia.

Profumo ha osservato che c’è una «stratificazione di documenti e organizzazione» che va affrontata: «non dico che dobbiamo fare il ‘libro bianco’ della cybersecurity ma mettere ordine», sapendo che il settore si muove con estrema velocità.

«O ci  muoviamo con velocità simile o possiamo avere qualche difficoltà», ha detto Profumo. Occorre allora fare in modo che le diverse normative e le organizzazioni nazionali ed europee siano allineate perché «il disallineamento può generare qualche difficoltà».

Secondo Profumo, «tutti dobbiamo avere timore di potenziali attacchi informatici», bisogna darsi «assetti operativi» tali da gestirli e affrontarli. «È il mestiere che facciamo tutti i giorni – ha fatto notare – per noi e per i tanti interlocutori con cui lavoriamo».

«L’industria – ha precisato – auspica di essere coinvolta sempre più nelle iniziative istituzionali europee sulla cybersecurity, in particolare nel processo di capability planning e definizione della roadmap delle capacità. L’aspetto positivo è che nella Commissione europea e nel Parlamento c’è un grandissima attenzione al tema cybersecurity e una forte volontà di affrontare le tematiche connesse».

Per approfondire:

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.