Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale: “Occorre generare i motivi per far tornare i turisti anche dopo, tra 2 anni Roma avrà il 40% in più di posti letto 5 stelle lusso di Milano”

“Tre anni e sette mesi fa si certificava un turismo del tutto casuale. Non c’è mai stata una vera strategia. Non ci siamo mai posti la domanda ‘perché un turista dovrebbe venire a Roma?’. Si è sempre fatto un’equazione abbastanza banale, intuitiva: abbiamo il Colosseo, abbiamo i Fori Imperiali, abbiamo un patrimonio pazzesco, ovvio che i turisti devono venire qui. Non c’è bisogno di un corso di laurea per capire che invece la competizione globale è basata non soltanto su quello che tu hai, ma su quello che racconti e su dei motivi che devi generare per i quali un turista non soltanto viene a vivere un’esperienza, il turista deve rimanere soddisfatto e tornare nuovamente, rimanere un giorno in più”.

Lo ha detto l’assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato, all’evento Insieme per il futuro di Roma e del Lazio”, organizzato a Roma il 28 maggio 2025 dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia.

“Possiamo segnare due dati numerici: quando noi siamo arrivati, Roma aveva un terzo dei posti letto cinque stelle lusso di Milano. Tra due anni noi avremo il 40% in più – ha aggiunto – “Questo è normale, l’errore era che in passato Roma non avesse mai permesso a chi voleva investire di poter aprire queste strutture”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.