”I cinesi stanno cercando spazi in Europa per assemblare le proprie auto, pur con la dovuta riservatezza posso dire che ci stiamo lavorando.
Ci sono interlocuzioni con diverse realtà orientali che sono figlie anche di quell’agreement che la presidente Meloni ha firmato con il presidente cinese prima dell’estate e sono in corso sopralluoghi”.
Così il presidente del Piemonte, Alberto Cirio, intervenendo alla festa della Fiom torinese a proposito dell’arrivo in Piemonte di un nuovo produttore automobilistico straniero.
”Con Stellantis vogliamo avere un rapporto che continui a rendere conveniente la loro permanenza qui ma non c’è scritto da nessuna parte che in Italia ci deve essere un unico produttore”, ha aggiunto Cirio che ha proseguito: ”dobbiamo riprendere il lavoro che abbiamo impostato nei mesi scorsi con Stellantis insieme al Comune, grazie al quale abbiano scritto dei contratti, fatto accordi specifici, e ottenuto anche parziali buoni risultati che hanno restituito allo stabilimento di Mirafiori un’identità che non aveva qualche anno fa, come l’hub del recupero, il centro di trasmissione dei cambi, l’arrivo di un nuovo modello”.








