Le prime regioni ad avere sostenuto con provvedimenti normativi ad hoc, produzione e consumo collettivo, anni prima dell’attuale normativa CER, sono Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Insomma la rivoluzione verde parte dal Sud, dove la maggiore disponibilità di risorsa solare può rendere le aziende veramente competitive, se si riusciranno ad adottare i giusti modelli di sviluppo.
Certo è che ormai da anni nel Sud Italia molte leggi regionali sostengono la costituzione di comunità di “prosumer”, produttori-consumatori di energia generata da fonti rinnovabili.
“Quelle del Sud sono state anche le prime regioni a sostenere la legge base numero 8/2020 — la cui origine normativa risiede in una direttiva europea sulle rinnovabili — testo di conversione di un decreto che ha introdotto nel nostro ordinamento il concetto di autoconsumo collettivo e di comunità energetica”, sottolinea in una nota Edi Lala, fondatore di Multicompel Technology, con sede in Abruzzo ed attiva su tutto il territorio nazionale.
I vantaggi del fotovoltaico sono numerosi, soprattutto oggi, in un contesto di grande instabilità geopolitica, con tutte le conseguenti ripercussioni sui nostri asset energetici e con la sua ricaduta anche sul contesto socioeconomico; una emergenza che da un punto di vista pratico comporta variazioni di prezzi di grande portata, con fluttuazioni continue del mercato che vanno a svuotare le tasche delle famiglie e compromettono anche la produttività delle nostre imprese.
La soluzione è proprio il fotovoltaico, con tutti i benefici delle energie rinnovabili, che vanno molto oltre all’aspetto ambientale ed ecologico.
In questo settore in forte espansione Multicompel Technology ha saputo intrecciare in poco tempo una rete attiva su tutto il territorio nazionale, consolidandosi in particolare in Abruzzo, nel Lazio e nel Sud Italia, ma collaborando anche con molte realtà del Nord Italia.
Gli impianti fotovoltaici di ultima generazione come quelli di Multicompel Technology permettono di abbassare notevolmente i costi in bolletta, arrivando ad abbattere questi costi fino anche all’80%.
 
								 
				 
								 
								 
								 
								








