Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Ad aprile accelera la crescita dei prestiti alle famiglie | L’analisi di Banca d’Italia

BAM_11_giugno_2025

Ad aprile accelera la crescita dei prestiti.

Quelli al settore privato, corretti sulla base della metodologia armonizzata concordata nell’ambito del Sistema europeo delle banche centrali (Sebc), sono aumentati dell’1,0 per cento sui dodici mesi (+0,5% nel mese precedente).

I prestiti alle famiglie sono cresciuti dell’1,3 per cento (+1,1% nel mese precedente).

In calo invece, ma meno rispetto a marzo, quelli alle società non finanziarie (-0,8% da -1,1% nel mese precedente).

È quanto emerge dai dati di Bankitalia contenuti nella serie Banche e moneta.

I depositi del settore privato sono aumentati dell’1,9 per cento (1,7% a marzo); la raccolta obbligazionaria è cresciuta dello 0,2 per cento (3,3% a marzo).

Ad aprile lieve risalita dei tassi sui mutui a 3,67%

Lieve risalita ad aprile dei tassi sui mutui.

Secondo le statistiche di Bankitalia, contenute nella serie Banche e moneta, il Tasso annuale effettivo globale (Taeg) sui nuovi prestiti alle famiglie per l’acquisto di abitazioni si è collocato al 3,67 per cento (dal 3,54% di marzo).

La quota di questi prestiti con periodo di determinazione iniziale del tasso fino a 1 anno è stata del 9,3 per cento (7,4% nel mese precedente).

Il Taeg sulle nuove erogazioni di credito al consumo è invece sceso al 10,18 per cento (da 10,29% nel mese precedente).

I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie sono stati pari al 3,77 per cento (3,92% nel mese precedente), quelli per importi fino a 1 milione di euro sono stati pari al 4,30 per cento, mentre i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia si sono collocati al 3,47 per cento.

I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari allo 0,73 per cento (0,79% nel mese precedente).

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.