Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Luca Bianchi, direttore Svimez: “Del Sud se ne parla molto nelle serie TV ma c’è poca attenzione al Mezzogiorno reale”

“Di Mezzogiorno si parla molto, basti vedere quante serie tv, ad esempio, hanno il Sud come protagonista, c’è invece una rimozione del Mezzogiorno reale, dei suoi problemi, dei suoi divari.

Il rischio è che questa rimozione porti verso la rimozione delle diseguaglianze”.

Ad affermarlo è il direttore della Svimez Luca Bianchi intervenuto a Radio 3.

Il direttore generale della Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno evidenzia poi, a pochi giorni dalla partenza di Punto Sud, il festival promosso da Editori Laterza e da Svimez da giovedì 26 ottobre a Bari, “la ripresa di una migrazione sempre più selettiva da Sud a Nord composta da diplomati e laureati.

Preoccupa che in una fase di ripresa dell’occupazione, le migrazioni tuttavia permangono.

Ciò mette in discussione la qualità dei servizi pubblici.

Non è il classico divario, ci troviamo di fronte a una diversità alla nascita che crea disuguaglianze nel futuro”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.