Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Gabriele Villa, DG Esselunga: “Senza l’industria è più difficile il patto anti inflazione”

Le iniziative messe in campo da Esselunga per fronteggiare l’inflazione nel carrello della spesa, che ad agosto è arrivata a +9,6% prevedono sia uno sconto del 15% per chi si presenta con la carta ‘Dedicata a te’ sia l’adesione, come Federdistribuzione, all’iniziativa del trimestre anti inflazione che si tradurrà in una serie di attività volte a scontare determinati prodotti (anche a marchio) e a bloccare i prezzi, da ottobre a fine anno, su alcuni prodotti di prima necessità.

“Noi abbiamo chiesto che anche l’industria contribuisca perché siccome acquistiamo la merce dai produttori se aderissero anche loro sarebbe più semplice fare questo tipo di attività”, afferma Gabriele Villa, direttore generale di Esselunga, interpellato dall’Adnkronos sul patto anti inflazione, a margine della preapertura alla stampa del supermercato Esselunga a viale Liegi 18 a Roma.

Iniziativa, quella del ‘trimestre anti inflazione’ che è rimasta, per ora, sulla carta con una lettera d’intenti tra il Mimit e le associazioni di rappresentanza della Distribuzione Moderna e del Commercio Tradizionale ma che dovrebbe essere ripresa nei prossimi giorni per giungere a un accordo formale.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.