Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Francesco Profumo, presidente Fondazione Compagnia di San Paolo: “Il Sud e il Mediterraneo sono il laboratorio della transizione”

“Dobbiamo rilanciare il progetto del Sud e dell’area mediterranea come quadrante strategico e come grande laboratorio per la costruzione di sistemi flessibili orientati alle transizioni.

Naturalmente, per fare tutto questo è necessario investire sulla ricerca scientifica e sull’innovazione.

Anche l’innovazione, per diventare un’autentica innovazione di impatto che mette al centro la persona ed il suo benessere, ha bisogno di metodo e di disciplina.

L’innovazione va governata, indirizzata ed aggregata affinché possa dispiegare tutto il suo potenziale”.

Da Torino Francesco Profumo, presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo ha partecipato con un contributo video alla due giorni di “South Innovation” in corso a Maida, nel Catanzarese.

“Ed ecco che diventa importante – ha aggiunto Profumo – trovare una casa dell’innovazione, il progetto dell’Harmonic Innovation Hub di Catanzaro: questo grande polo di 40 mila metri quadrati, chiamato ad ospitare corporate, Pmi, startup e centri di ricerca, è certamente una iniziativa da salutare con grande soddisfazione perché intende insistere su quei segmenti ad elevato impatto sociale che oggi non possono che essere prioritari nell’agenda politica ed industriale.

L’economia circolare, la rural innovation, la smart industry, la smart society, le scienze della vita”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.