“La situazione รจ diversa dal 2008, ora le banche europee hanno piรน fondi e capitale per gestire eventuali corse agli sportelli e i politici hanno imparato da Lehman Brothers (societร finanziaria globale, la cui bancarotta diede origine a una crisi finanziaria globale, ndr) perchรฉ dopo il suo fallimento non รจ stato facile rimettere insieme il sistema”. Lo ha detto Kenneth Rogoff, professore di Economia all’Universitร di Harvard, intervenendo questa mattina nell’aula Magna dell’Universitร Bocconi di Milano in occasione della presentazione del nuovo inserto ‘Affari e Finanza’. “Per questo sono state prese misure eroiche nel weekend per Credit Suisse – ha continuato Rogoff -. Se tornassimo al 2008 probabilmente si cercherebbe di tenere in vita Lehman”.
Tuttavia, ha osservato l’economistaย “nella situazione attuale, con un’inflazione molto elevata, รจ difficile agire per gestire recessione” eย “oggi gli spazi per le politiche economiche sono molto inferiori per gestire la recessione perchรฉ l’inflazione รจ elevata e tassi rimarranno alti”. Inoltre, “la preoccupazione principale รจ che la colla che ha tenuto insieme l’Eurozona finora sono stati tassi di interesse con inflazione zero”.








