Il Pnrr ‘prevede un volume di risorse rilevanti, pari circa a 10 miliardi di euro, dedicate alla rigenerazione urbana, irrealizzabile senza il contributo di tutti gli attori di questa grande filiera’.
Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, in un messaggio di saluto, letto in apertura del Real Estate Forum di Coima, in corso a Milano.
‘A beneficio del Paese, ci auspichiamo che tutto il settore riesca a continuare a lavorare avendo chiari questi obiettivi cosi’ da garantire una perfetta coincidenza tra transizione ecologica, maggiore occupazione e crescita robusta’, ha aggiunto.
A questo proposito, ha ricordato il ministro, giocano un ruolo importante le imprese che, come Coima, ‘hanno fatto del rispetto dell’ambiente e della sensibilità ecologica un pilastro del proprio business in cui innovazione tecnologica, capacità manageriale e passione per l’architettura sono integrate’.
In questo senso, il ministro ha ricordato le certificazioni sulla sostenibilità ambientale ed energetica ottenute dal quartiere di Porta Nuova.
‘Questo successo contribuisce al posizionamento di Milano e dell’Italia tra i territori più avanzati nel perseguire investimenti sostenibili con un impatto misurabile e trasparente’, ha detto.








