Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Rodolfo Giampieri (presidente Assoporti): «Nei primi sei mesi si conferma la ripresa dei porti italiani»

I porti italiani sono in ripresa. Questo il trend evidenziato dal presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri, commentando i dati del primo semestre 2022. «Il primo semestre di quest’anno conferma la ripresa complessiva dei porti italiani, che continuano a registrare performance positive», sostiene. «Ciò nonostante, il contesto economico già indebolito dalla pandemia e divenuto molto complicato per effetto della guerra, dell’inflazione incalzante e dei crescenti costi energetici che stanno mettendo sotto pressione il sistema produttivo italiano».

«I risultati raggiunti confermano, nonostante le difficoltà legate al contesto mondiale, che i nostri porti “non si fermano”, continuando a sostenere le esigenze del territorio, delle sue imprese e dei suoi consumi», ha aggiunto Giampieri. Tuttavia, «se dal punto di vista delle merci i traffici «sono ripresi in modo sostenuto, permangono le criticità legate al settore passeggeri, in particolar modo alle crociere», fa presente Assoporti.

«Il Mediterraneo è tornato ad avere un ruolo centrale e strategico per i traffici mondiali, grazie a forti segnali di regionalizzazione della produzione. Ma per cogliere quest’opportunità le risposte devono essere date rapidamente all’interno di una strategia condivisa. Credo che adesso sia indispensabile mettere in atto al più presto le necessarie opere che consentiranno ai nostri porti di aumentare il livello di competitività, nonché ad essere in linea con le previsioni in materia ambientale. In questo contesto, la semplificazione normativa va ulteriormente rafforzata», ha concluso Giampieri.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.