Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Tito Boeri (economista): «La multa di 100 euro è un risparmio rispetto al costo dei tamponi»

Tito Boeri, economista e docente della Bocconi, nutre forti dubbi sull’efficacia della stretta per gli over 50, stabilita dall’ultimo Consiglio dei ministri.

”La multa di 100 euro è un risparmio rispetto al costo di ripetuti tamponi e può dare identità collettiva a chi non si vaccina nel rifiuto delle sanzioni, con contenziosi amministrativi interminabili”, spiega in un’intervista a ‘La Stampa’. Quanto al nuovo Decreto Ristori in arrivo, Boeri mette in guardia la politica: ”Non è il momento di fare altro deficit, se servono dei soldi si taglino le risorse stanziate per il Superbonus”.

”Non ho delle riserve di natura morale sull’introduzione di un obbligo di vaccinazione, nella maniera più assoluta -spiega Boeri-. I sondaggi ci dicono che le persone che non si sono ancora vaccinate, di fronte a un’imposizione per legge potrebbero avere una reazione opposta, di rigetto, di contrapposizione.

Il grado di accettazione degli obblighi vaccinali è elevato soltanto tra coloro che hanno già fatto le iniezioni. In Italia c’è uno zoccolo duro di circa il 5% che non ha alcuna intenzione di vaccinarsi e difficilmente è recuperabile. Però, c’è un altro 10% di cittadini incerti, che non definirei No vax ma Ni vax che potrebbero essere convinti con una campagna di informazione capillare”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.