Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Alberto Vacchi (presidente IMA): «Avere Draghi è un vantaggio, ma la politica deve sostenere le riforme»

«Mario Draghi è come un centravanti che da solo vale la metà della squadra. Averlo nel ruolo di presidente del Consiglio in questa fase così delicata è un’opportunità. Ma non basta. È importante che la politica sostenga con responsabilità l’impostazione di riforme complesse. Evitando quindi la rincorsa del consenso di breve respiro». Così Alberto Vacchi, imprenditore della packaging valley emiliana, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera.

Alla domanda se il tasso di crescita del Pil possa superare il 4,2% previsto dalla commissione Ue, Vacchi risponde «Non mi sorprenderebbe. Una parte dell’industria sta agganciando una ripresa importante. Il tutto mentre anche i servizi e il turismo stanno ripartendo».

Sulle vaccinazioni in azienda sottolinea come «Le aziende possono svolgere un ruolo importante anche in prospettiva per i richiami e nel convincere i più riluttanti al vaccino».

Mentre alla domanda se si stia facendo abbastanza per stimolare la crescita dei settori chiave per il futuro risponde positivamente, sostenendo che: «Per la prima volta non abbiamo briciole ma fondi veri. Sono fiducioso. L’importante sarà scegliere, anche tra le imprese, dare fondi ai progetti che meritano. Anche perché l’allentamento dei vincoli di bilancio è solo temporaneo.»

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.