Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Carmelo Gallo (AD Sogesid): «L’Italia ha una nuova prospettiva economica connessa all’ambiente»

Con la nascita del Ministero della Transizione Ecologica “non cambia solo un nome, ma la prospettiva delle politiche economiche del Paese, mai come oggi connesse alle sfide ambientali”. Lo afferma in una nota Carmelo Gallo, presidente e amministratore delegato di Sogesid, la società di ingegneria “in house providing” del ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

“Tutti i temi centrali per lo sviluppo sostenibile – aggiunge Gallo – acquisiranno una visione unitaria, necessaria per gestire una consistente parte delle risorse del ‘Recovery Fund’ e per dare forma al ‘Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza’ che servirà ad accedere alle possibilità del Next Generation Eu”.

“Questo – prosegue – rafforzerà anche le più storiche competenze del Ministero: la base di ogni prospettiva di sviluppo sono infatti adeguate condizioni ambientali per il territorio, sia da bonificare o da mettere in sicurezza, le acque, i centri urbani, le nostre aree protette”.

Nell’augurare “buon lavoro al Ministro Roberto Cingolani, come alle sottosegretarie Ilaria Fontana e Vannia Gava e a tutte le strutture del MiTE”, Gallo afferma che Sogesid “è pronta a essere parte attiva di questo ambizioso corso, potendo contare su professionalità strutturate e ampie competenze”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.