Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Patrick Pouyanné (ad Total): «Bolla su energie rinnovabili, prezzi diventati folli»

L’amministratore delegato di Total, Patrick Pouyanné, lancia l’allarme sulla bolla dei prezzi dell’energia rinnovabile lievitati a livelli fuori scala, definiti “folli”, afferma in una intervista al Financial Times. Come esempio cita una recente asta su concessioni di parchi eolici in Gran Bretagna, che secondo alcuni analisti sono stati pagati valori “sbalorditivi”. «Un banchiere mi ha approcciato, riguardo un altro accordo, e mi ha detto: se non compri lo farà BP. Gli ho risposto: “va bene, ma mi puoi spiegare perché dovrei comprare a un prezzo del genere?”».

Il manager cita valutazioni folli che hanno raggiunto un multiplo di 25 volte il livello del fatturato. Il tutto mentre secondo il quotidiano finanziario i giganti globali della produzione di energia sono sotto pressione per spostare le attività dai settori da cui ricavano fatturato, utili e dividendi, cioè le fonti fossili, verso fonti considerate pulite. Total, ad esempio, ha fissato l’obiettivo di arrivare a zero emissioni entro il 2050 e alla fine si è aggiudicata uno degli asset nella sovra menzionata asta di concessioni eoliche Gb. 

Pouyanné, da 20 anni in Total, riconosce il rapido orientamento dell’opinione pubblica su questi temi green. «Anche se noi di Total, quelli di BP e di Shell disinvestiamo dalle fonti fossili non cambierà nulla». Il motivo risulta un paradosso, secondo Pouyanné. «È completamente sbagliata l’idea che risolveremo il tema del cambiamento climatico solo perché non ci saranno più fondi investiti su petrolio e gas».

Intanto però, secondo il quotidiano della City, diversi investitori di rilievo hanno minacciato le major petrolifere di defilarsi se non fanno di più contro il cambiamento climatico. Attesa anche per la posizione della Bce, come vorrebbe la presidente Christine Lagarde, su una intonazione green alle sue misure di politica monetaria, specialmente ai programmi di acquisti di titoli. 

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.