Appena nominata nella Task Force di esperti diretta da Vittorio Colao e subito in prima linea. Maurizia Iachino, presidente di FuoriQuota, associazione fondata nel 2011 che riunisce donne ‘influencer’ con l’obiettivo di valorizzare talenti, da sempre in prima linea nel lancio del terzo settore nel nostro Paese, traccia le linee guida della sua mission in una intervista all’AdnKronos.
“Nei prossimi giorni saremo messe al corrente del lavoro fatto finora e poi, dalla fine di questa settimana, saremo più operativi. Siamo stati convocati – ha continuato – per proporre soluzioni al Governo, che deciderà se applicarle o meno. Fragilità, diseguaglianze, disparità di genere, giovani: sono i temi che mi sono molto vicini, focus centrali in questo momento in cui dovremo essere pronti a sostenere molte più disparità di prima. Dobbiamo rilanciare l’Italia senza lasciare indietro nessuno, sostenendo le fragilità, superando le disparità di genere, ascoltando gli insegnanti e i ragazzi, magari istituendo un ‘tavolo di giovani’, affinchè siano attori consapevoli ed ascoltati di questa ripresa”.
La Iachino, già importatrice nel 1999 in Italia di Save the Children, di cui ha ricoperto il ruolo di presidente fino al 2008 e di Oxfam nel 2012, una delle più importanti organizzazioni del non profit nel mondo, specializzata in aiuto umanitario e difesa dei diritti dei più deboli.








