Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Burocrazia, l’inefficace piaga del nostro Paese

A 8 settimane dall’avvio delle misure sugli ammortizzatori sociali varate dal governo, l’Osservatorio Confimprese rileva che oltre l’80% delle aziende associate (350 brand commerciali, 700mila dipendenti) ha fatto richiesta della cassa in deroga per aziende multilocalizzate, ma l’85% di queste non ha ancora ricevuto conferma di accettazione. Il 100% dichiara che la Cigd non è ancora stata erogata. Il picco delle richieste si è verificato nella 5° settimana di chiusura dal 6 al 12 aprile, seguito dall’8° settimana (27 aprile-3 maggio).

In particolare, osserva Confimprese, l’Inps ha comunicato la necessità di ulteriore nuova modulistica, praticamente identica a quella già fatta. “La situazione è gravissima – Mario Resca, presidente Confimprese – i dipendenti delle imprese del commercio sono disperati. La burocrazia è la piaga del nostro Paese, si rivela inefficace e rischia di mettere in difficolta’ le famiglie che non hanno neanche più le risorse per fare la spesa. Le imprese del commercio non hanno liquidità, rinunciano a riaprire i negozi, il 30% rischia di non alzare le serrande. Prevediamo un futuro nero che si aggraverà con l’arrivo dell’autunno”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.