Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Daniela Santanchè, ministra del Turismo: “Il 75% dei turisti in Italia sta sul 4% del nostro territorio”

Quando si parla di over tourism, di eccessivo turismo, “se io penso all’Italia, non posso essere d’accordo perché il 75% dei turisti che arrivano nella nostra nazione stanno sul 4% del nostro territorio nazionale. Quindi noi ci occupiamo del 96% del nostro territorio nazionale, dove ha molto più senso parlare di under-tourism”.

Lo ha detto la ministra del Turismo Daniela Santanchè rispondendo, nel corso della conferenza stampa dell’Anteprima del Global Summit del WTTC, a una domanda sui problemi causati dal sovraffollamento turistico.

“Come Italia – ha proseguito Santanchè abbiamo le aree interne, le isole minori e ci rendiamo conto che il turista del mondo conosce le nostre città d’arte, ma si perde quel turismo esperienziale che potrebbe vivere in questi territori, per cui io questa parola che va molto di moda (overtourism) e che capisco che appassiona tutti però… Io credo che dobbiamo tutti appassionarci all’undertourism perché ci sono molte nazioni del mondo che hanno terre meravigliose, storie da raccontare e certo non soffrono di overtourism, quindi io mi auguro che alla fine di questo WTTC riusciremo ad avere una visione strategica su come fare per far conoscere tutta una parte del mondo, e non soltanto dell’Italia, che offre opportunità straordinarie ma che non siamo ancora stati capaci di fare delle offerte turistiche sexy perché possano attirare la tanta voglia che c’è di viaggio, di esperienza”.

“Quindi io sono sicura che non dico che troveremo la ricetta giusta, ma sarà però un tema che avremo molto presente, che tutti insieme ci impegneremo per trovare una soluzione” ai problemi causati dall’overtourism, ha concluso la ministra del Turismo Santanchè.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.