“La Zes unica funziona. Oggi possiamo dire con soddisfazione che la semplificazione amministrativa promessa per chi investe nella Zes unica del Mezzogiorno è una realtà. Ce lo ha confermato un rapido sondaggio fra i nostri imprenditori associati che di recente hanno avviato investimenti, i quali ci hanno confermato senza esitazioni che l’Autorizzazione unica è stata loro rilasciata molto rapidamente, in media entro 40 giorni, una cosa inimmaginabile anni fa”.
Il presidente di Confindustria Bari e BAT, Mario Aprile, ha commentato con queste parole il funzionamento della Zes unica in occasione della presentazione del nuovo accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo.
“I numeri comunicati oggi dall’avvocato Romano, capo della Struttura di Missione Zes — spiega — sono molto positivi: le autorizzazioni uniche rilasciate complessivamente al Sud sono arrivate a 714 e la Puglia ne ha totalizzato il 36%, risultando la prima regione nel Mezzogiorno, seguita dalla Campania. Bari da sola ne ha ricevuto ben 178. Questo è un risultato particolarmente importante in questa fase dell’economia, che vede in Puglia un deciso rallentamento dei prestiti alle imprese e degli investimenti nell’ultimo anno. Intesa Sanpaolo e Confindustria oggi hanno rinnovato un accordo quadriennale che mette a disposizione strumenti e capitali mirati a sostenere i progetti delle imprese. Confidiamo che questi strumenti possano rivitalizzare gli investimenti che stanno rallentando a causa delle incertezze globali”.








