Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Il ministro Giorgetti: “Sui conti pubblici l’Italia non è il più grande malato d’Europa”

“L’Italia non è più il grande malato dell’Europa, quello da guardare con sospetto e sotto costante sorveglianza”.

Lo ha rivendicato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, intervenendo alla Festa della Guardia di Finanza.

“È evidente – ha sottolineato il ministro – che una diffusa percezione positiva sulla affidabilità finanziaria del nostro Paese potrà contribuire anche a rendere l’Italia più appetibile per gli investitori, sia nazionali che stranieri. La nostra economia ha tante potenzialità”.

“La solidità delle finanze pubbliche – ha sottolineato il ministro – è condizione essenziale per la stabilità del Paese. Così come, un’economia solida permette di mantenere adeguate le capacità di investimento pubblico in settori strategici come la salute, l’energia, le infrastrutture, la ricerca, l’educazione e la difesa stessa”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.