“L’incertezza è molto diversa dal rischio: mentre il rischio si può calcolare, l’incertezza no. In questo momento storico non esistono mappe: le imprese sono chiamate a navigare a vista”.
Lo ha detto Sebastiano Barisoni, vice direttore esecutivo di Radio 24 e voce di Focus economia, intervenendo a “Fuori dalle rotte comuni, come riscrivere le mappe in tempi di incertezza”, talk promosso da Aquila Basket Trento a cui hanno partecipato 120 imprenditori.
“Siamo in una rivoluzione industriale, non in una crisi ciclica – ha aggiunto Barisoni -. Le rivoluzioni coinvolgono tutti i settori e non si torna indietro. Per questo non servono nostalgie: serve visione”.
Per Roberto Locatelli, presidente del Cast Aquila Basket, “è stato un evento riuscitissimo che ritengo al livello del Festival dell’economia: un grande giornalista come Sebastiano Barisoni sul palco insieme a tre imprenditori di riferimento come Lorenzo Delladio, Riccardo Felicetti e Riccardo Turri. Sono particolarmente soddisfatto anche per la grande partecipazione, non solo delle aziende che già fanno parte del Cast ma anche di tante realtà interessate a entrarvi, agli stakeholder e ai rappresentanti delle istituzioni del Trentino. Mi ha fatto piacere la partecipazione anche di aziende come il Gruppo Dolomiti Energia Trentino, Mediocredito e Cooperazione Trentina. È stato un successo straordinario, che dimostra come il Cast sia uno degli asset importanti di Aquila Basket”.








