Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Olivier Francois, AD di Fiat Automobiles e CMO di Stellantis: “La Grande Panda è un modello globale, l’obiettivo è produrre 300 mila unità all’anno”

Dopo il lancio della versione 100% elettrica con l’arrivo anche di quella ibrida, “mi dicono che in alcune concessionarie stanno aggiungendo scrivanie per gestire tutti i clienti interessati alla nostra nuova creatura. Dunque in Europa, siamo sulla buona strada, anche se per la Grande Panda, come ho già detto, l’obiettivo non è regionale: è globale”.

Lo ha affermato Olivier Francois, amministratore delegato di Fiat Automobiles e Chief Marketing Officer di Stellantis, presentando la versione ibrida della nuova compatta della casa torinese, spiegando che sarà lanciata “quest’anno anche nel Medio Oriente e in Africa e poi a fine 2026 in Sud America, dove lasceremo che l’attuale Fiat Argo arrivi a fine ciclo”.

Alla luce di questa offensiva globale, ha spiegato, “a pieno regime puntiamo a 300 mila unità all’anno e per questo ci serviranno almeno tre impianti: uno per ogni regione”, ai quali andrà “ovviamente aggiunto tutto l’indotto”.

A tale proposito, da Stellantis si sottolinea come il cambio automatico della Grande Panda ibrida sia progettato e prodotto a Mirafiori e, alla luce dei volumi previsti per questo modello, si presenta “una continuità importante per Mirafiori” ma “per un bel po’ anche per Termoli”.

Il modello comunque, ha continuato Francois, “non si chiamerà necessariamente Grande Panda ovunque e non sarà ibrida automatica o BEV dovunque: a seconda del mercato, ci saranno versioni con motore termico, cambio manuale, bio-carburanti. Il segreto sarà adattarsi in modo intelligente alle esigenze locali”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.