Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione: “I dati sulla spesa del Pnrr sono in crescita e sfiorano quota 70 miliardi”

“Con il pagamento della settima rata, attualmente in fase di verifica finale da parte della Commissione europea, sarà confermato il primato europeo dell’Italia nell’avanzamento del Piano, con 140 miliardi di euro ricevuti, corrispondenti al 72% della dotazione complessiva e, in termini di performance, si raggiungerà circa il 55% degli obiettivi programmati.

Anche i dati sulla spesa, in aggiornamento sulla piattaforma Regis e comunque sottostimati in quanto molti soggetti attuatori non hanno ancora provveduto alla rendicontazione, sono in continua crescita e sfiorano quota 70 miliardi di euro, ovvero circa il 58% delle risorse finora ricevute”.

Lo ha affermato il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, Tommaso Foti, nel corso della Cabina di regia Pnrr, svoltasi nel pomeriggio a Palazzo Chigi con la partecipazione dei ministri e dei sottosegretari competenti, nonché dei rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dell’Anci, dell’Upi.

In riferimento alla piena attuazione del Piano, Foti ha poi sottolineato “che sono tuttora in corso interlocuzioni con tutte le amministrazioni titolari e con la Commissione europea, che si aggiungono al costante monitoraggio delle attività dei soggetti attuatori e dei piani di azione redatti dalle Prefetture a seguito delle sedute delle Cabine di coordinamento, in vista di un aggiustamento complessivo del Piano che seguirà alla proposta di revisione tecnica posta all’attenzione della Cabina di regia di oggi e del Parlamento nel corso di questa settimana”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.