Enrico Al Mureden, professore dell’Università di Bologna, è intervenuto in qualità di uditore all’evento Sud Chiama Europa, organizzato a Napoli il 9 maggio 2025 dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia e patrocinato dal Comune di Napoli. Ecco la sua testimonianza.
Il rapporto tra mezzogiorno ed Europa è veramente interessante in questa prospettiva proprio qui a Napoli perché una delle priorità nel futuro dell’Europa è anche quella di avere nuovi strumenti di mobilità per esempio la guida automatizzata e proprio qui a Napoli qualche giorno fa sulla tangenziale di Napoli è stato svolto il primo esperimento della Smart Road su cui guida un’auto a guida autonoma.
Sono coinvolti la Università Federico II, il Politecnico di Milano che collaborano proprio su questa particolare auto a guida autonoma che si connette a questa Smart Road che viene implementata da Movion che è il partner di Autostrade per l’Italia per quanto riguarda l’innovazione tecnologica, anzi il suo operatore, ed è significativo che questo esperimento avvenga proprio qui a Napoli dove, questo vorrei sottolinearlo, ha luogo quella che si chiama la sperimentazione in ambienti reali e cioè non su delle piste ma veramente a contatto con il traffico reale.
Questo penso sia un segnale importante cioè come una tecnologia abilitante di tante altre che l’Europa mette al centro trovi proprio in questa sede il punto di partenza per certificare la Smart Road su cui il nostro Ministero delle Infrastrutture tanto sta appuntando.
Quindi sicuramente grande innovazione ma anche grande tradizione cioè il Sud è anche caratterizzato da il turismo che è un grande patrimonio culturale ma anche un grande patrimonio culinario. Questo è anche un altro grandissimo punto di forza e anche questo è un punto che rende diciamo il nostro sistema e quello soprattutto del Sud un perno importante per politiche che Sud chiama Europa, naturalmente hanno un respiro europeo ma trovano proprio qui probabilmente l’epicentro di una crescita che nel futuro si auspica essere ancora più importante di quella che la tradizione ha portato fino a questo punto.








