Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Massimo Sessa, Presidente Consiglio Superiore Lavori Pubblici: “Il Sud รจ una piattaforma naturale importante ma va attrezzata con le infrastrutture”

Massimo Sessa, Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, รจ intervenuto in qualitร  di relatore all’evento Sud Chiama Europa, organizzato a Napoli il 9 maggio 2025 dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia e patrocinato dal Comune di Napoli.

Il dr. Sessa ha portato la sua testimonianza nel panel “Infrastrutture, mobilitร  e riqualificazione dei territori“, moderato da Massimiliano Atelli.

Il Mezzogiorno Italiano, che รจ tutto ciรฒ che avviene da Roma in giรน, dalla nostra penisola, รจ la piattaforma naturale di contatto con il Nord Africa, il Maghreb, sul piano di sviluppo, sul piano delle aspettative e delle potenzialitร  future. รˆ evidente che il continente africano รจ un continente, ma lo dicono i dati macroeconomici, di grande sviluppo, ancora con grandi contraddizioni, perรฒ naturalmente con grande sviluppo basta vedere la curva demografica. Sarebbe illogico che un paese come il nostro, che รจ a due passi da questo territorio, non si sviluppi in tal senso, pertanto benvengano queste visioni in cui anche l’Europa deve guardare al Mezzogiorno Italiano proprio come piattaforma di collegamento e di sviluppo.

รˆ evidente nel momento che sei una piattaforma naturale non attrezzarla in termini di strade, porti, aeroporti, nodi interlogistici e via dicendo, unitamente anche con piattaforme digitali, che ormai quelle sono necessarie per ottimizzare il movimento delle merci, รจ evidente che quello che oggi si sta facendo, e il tema vero politico sarร  quando finisce il PNRR con quali altre risorse finanziarie possiamo sviluppare questo, รจ un treno che non possiamo, non dobbiamo, non vogliamo perdere.

Pertanto benvengano queste occasioni di confronto, queste occasioni di divisione che devono essere anche stimolo a una programmazione strutturata affinchรฉ il Mezzogiorno, come era ai tempi dei Borboni, ricordiamo che la prima grande opera infrastrutturale del mondo ferroviario รจ stata la Napoli Portici, insomma ritorniamo un po’ alle origini, lo dico anch’io che sono campano di nascita per riportare questa cultura sempre con allegria e fantasia ma con serietร  a fare le cose.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.