Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Leone XIV: ecco chi รจ il nuovo Papa

Cerca
L'AUTORE DELL'ARTICOLO
ANALISI E SCENARI
OSSERVATORIO IDEE
OSSERVATORIO IMPRESE

Il Cardinale Robert Francis Prevost รจ stato eletto Papa con il nome di Leone XIV. Il Conclave del 2025 ha scelto un pontefice dalla profonda spiritualitร , esperienza pastorale e solida formazione agostiniana, chiamato a guidare la Chiesa cattolica in un tempo di grandi cambiamenti e sfide globali.

Chi รจ Robert Francis Prevost, il nuovo Papa

Robert Francis Prevost รจ nato il 14 settembre 1955 a Chicago (Illinois, USA). รˆ un religioso dellโ€™Ordine di Santโ€™Agostino, ordinato sacerdote nel 1982. Dopo il dottorato in Diritto Canonico a Roma, ha operato per molti anni come missionario in Perรน, ricoprendo ruoli di primo piano nella formazione e nella guida pastorale.

Dal 2001 al 2013 รจ stato Priore Generale dellโ€™Ordine agostiniano. Nel 2015 รจ stato nominato Vescovo di Chiclayo, e nel 2023 Papa Francesco lo ha chiamato a Roma come Prefetto del Dicastero per i Vescovi. Creato cardinale nel concistoro del 30 settembre 2023, Prevost รจ stato una figura centrale nella governance della Chiesa universale prima della sua elezione al pontificato.

Il nome scelto: Papa Leone XIV

Il nome pontificale scelto รจ Leone XIV, in continuitร  con lโ€™ereditร  di Leone XIII, il Papa della dottrina sociale e del confronto costruttivo con la modernitร . Un nome che indica attenzione ai grandi temi della giustizia, del lavoro, della dignitร  umana e della missione della Chiesa nel mondo contemporaneo.

Il motto: In Illo uno unum

Papa Leone XIV ha mantenuto lo stesso motto scelto quando fu ordinato vescovo: โ€œIn Illo uno unumโ€, ovvero โ€œNellโ€™unico [Cristo], siamo unoโ€.

Si tratta di unโ€™espressione tratta da Santโ€™Agostino, contenuta nel Sermone sullโ€™Esposizione del Salmo 127, dove il Dottore della Chiesa afferma:

โ€œSebbene noi cristiani siamo molti, nellโ€™unico Cristo siamo uno.โ€

Il motto riflette un profondo ideale di unitร  nella caritร , una Chiesa in cui la molteplicitร  delle culture, dei carismi e delle vocazioni trova la sua comunione in Cristo, principio di ogni vera pace e fraternitร .

Le prime parole di Papa Leone XIV

Affacciandosi per la prima volta dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro, Papa Leone XIV ha rivolto un messaggio di pace e comunione ai fedeli di tutto il mondo:

“La pace sia con tutti voi. Fratelli e sorelle carissimi questo รจ il primo saluto del Cristo risorto, il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anche io vorrei che questo saluto di pace raggiungesse le vostre famiglie, tutte le persone, a tutti i popoli, a tutta la terra, la pace sia con voi!”

Unโ€™esortazione semplice, evangelica, in perfetta coerenza con il suo stile pastorale e missionario.

Le prioritร  del pontificato

Il pontificato di Leone XIV si preannuncia come una prosecuzione del cammino sinodale e missionario tracciato da Papa Francesco, con particolare attenzione a:

  • Rafforzare la comunione ecclesiale e il ruolo delle Chiese locali;
  • Dare impulso al discernimento vocazionale e alla formazione dei pastori;
  • Sostenere pace, giustizia e dignitร  umana in un mondo segnato da guerre e diseguaglianze;
  • Accompagnare i giovani in una societร  che spesso li disorienta;
  • Valorizzare il carisma agostiniano dellโ€™unitร  nella veritร  e nella caritร .

Unโ€™elezione segnata dalla convergenza

Il Conclave del 2025 ha visto unโ€™ampia convergenza sul nome di Prevost giร  nei primi scrutini. La sua figura ha saputo unire sensibilitร  diverse: missionaria, dottrinale, pastorale e curiale. Lโ€™elezione di un Papa statunitense e agostiniano rappresenta una novitร  storica per la Chiesa, segno di una Chiesa sempre piรน universale e polifonica.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.