“I sinistri pronostici delle opposizioni, che con il governo Meloni speravano nel fallimento dell’economia nazionale, sono stati ancora una volta smentiti. Questa volta è il quotidiano francese ‘Le Figaro’ a confermare come l’Italia abbia superato le aspettative grazie al miglioramento dei conti pubblici, alla riduzione del proprio deficit energetico, all’aumento del surplus commerciale e dell’export extra-UE”.
Lo dichiara in una nota il ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Tommaso Foti.
“Nonostante le tensioni internazionali, la recessione tedesca e il rallentamento cinese, l’Italia ha chiuso il 2024 con un avanzo primario di 9,6 miliardi di euro e ha ridotto il deficit pubblico dal 7,2% al 3,4% del Pil. Il surplus commerciale”, aggiunge, “ha raggiunto i 54,9 miliardi di euro, con un aumento di 5,4 miliardi nei settori non energetici, arrivando a 104,5 miliardi, il massimo dal 1993. Le esportazioni extra-UE hanno toccato i 305,3 miliardi, un record decennale. Il deficit energetico è sceso da 65 a 49,5 miliardi, migliorando la competitività delle imprese e il bilancio”.
“Consapevoli del percorso che abbiamo ancora davanti, affrontiamo con determinazione le sfide future, tra cui gli annunciati dazi Usa, puntando a difendere il Made in Italy, marchio di riconoscimento dell’eccellenza italiana nel mondo”.








