Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Antonio Gozzi, presidente Federacciai: “Potevamo evitare i dazi ma l’UE è stata stupida. Con l’accordo proposto da Biden nel 2022, oggi saremmo più forti”

“I dazi annunciati da Trump potevano essere evitati, ma l’Europa paga il prezzo della sua stupidità”.

Lo ha detto il presidente di Federacciai, Antonio Gozzi, a margine di un evento organizzato da Confindustria sul nucleare.

“Nel 2022-23, abbiamo insistito molto con la Commissione europea per quell’accordo tra Paesi amici proposto da Biden, un’area di libero scambio tra Canada, USA, Messico, UE, Corea del Sud, Giappone e Australia, all’interno della quale i dazi – sottolinea Gozzi – sarebbero scomparsi.

L’amministrazione Biden aveva posto come unica condizione di mantenere i dazi verso Cina, altrimenti l’Europa sarebbe diventata un colabrodo cinese. Per stupidità europea, uso questo termine forte, Dombrovskis ci ha continuato a ripetere che questo schema era incompatibile con le regole del WTO e quindi niente.”

“Pensate a quanto saremmo più forti oggi nei confronti di Trump – incalza il presidente di Federacciai – se quell’impostazione fosse stata accettata, perché un conto è dire ‘metto i dazi’, un altro è dire ‘faccio saltare un’area di libero scambio tra Paesi amici’.”

“Ma gli europei – conclude – si continuano a suicidare.”

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.