Unicredit Reseearch prevede che l’inflazione italiana sia aumentata di 0,2 punto percentuali allo 0,8% a/a a gennaio, dopo essere diminuita per otto mesi consecutivi.
“La nostra previsione riflette gli aumenti mensili dei prezzi dell’energia e dei generi alimentari, mentre l’inflazione core è probabilmente diminuita leggermente.
Le nostre previsioni sui prezzi dell’energia sono caratterizzate da un elevato grado di incertezza e i rischi sembrano essere orientati al rialzo.
Da un lato, alcune misure di sostegno all’energia non sono più in vigore da gennaio e la rilevanza del mercato regolamentato del gas è stata notevolmente ridotta.
D’altro canto, si prevede che i prezzi dell’elettricità sul mercato regolamentato siano diminuiti”, puntualizzano gli esperti.








