Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Luigi Sbarra, segretario CISL: “Lo sviluppo del Mezzogiorno non può prescindere dal lavoro”

“Ringrazio di cuore la Fondazione Mar Ionio e il suo Presidente Luigi Stanizzi, l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace Eccellenza Claudio Maniago, la Pro Loco e il Comune di Cropani per questo riconoscimento.

Lo considero un grande onore sia per i valori che esso esprime, collegati alla volontà di riscatto, all’impegno per lo sviluppo, per la giustizia, per la cultura, per la solidarietà che questa terra sa esprimere, sia per le personalità di altissimo profilo con cui oggi mi trovo a condividere questo riconoscimento, tutte accomunate da una estrema dedizione e amore per il proprio lavoro”.

Queste le parole di ringraziamento rivolte da Luigi Sbarra, numero uno della Cisl, alle massime autorità istituzionali, politiche, civili, religiose e culturali della provincia di Catanzaro, dopo aver ricevuto ieri in serata a Cropani, il Premio “Mar Jonio Inverno” per il suo impegno incessante a favore dello sviluppo del territorio, del lavoro e della sua dignità.

A presiedere la cerimonia, l’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace monsignor Claudio Maniago.

“Qualunque strategia di sviluppo, in Calabria, al Sud come altrove, non può prescindere dalla centralità e dal protagonismo del lavoro- ha sottolineato il sindacalista, ribadendo come “questo sia il criterio fondamentale di legittimazione di ogni altro risultato, ogni iniziativa, ogni scelta, ogni euro speso nel Mezzogiorno o per il Mezzogiorno”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.