Dal primo gennaio è nata una Zes (Zona economica speciale) Unica per il Sud Italia.
La nuova Zes unifica le regioni del Mezzogiorno sostituendosi alle zone economiche già esistenti.
È quanto prevede la legge di conversione del decreto Sud che semplifica le procedure amministrative per le imprese che vogliono avviare o espandere l’attività in queste regioni.
La legge introduce un credito d’imposta per le aziende che investono in nuovi beni strumentali nelle regioni suddette.
Queste agevolazioni mirano a promuovere lo sviluppo economico in queste zone economiche speciali.
Una Zona Economica Speciale (Zes) è una zona delimitata del territorio dello Stato in cui le imprese, sia quelle già operanti che quelle che si insedieranno, possono godere di condizioni speciali per quanto riguarda gli investimenti e lo sviluppo d’impresa.
Le Zes hanno lo scopo quindi di stimolare lo sviluppo economico e attrarre investimenti in determinare aree geografiche che hanno bisogno di un rilancio.








