Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Provenzano: «Subito sgravi fiscali del 30% per il Sud»

Il piano cui sta lavorando il ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano, non è “un generico taglio delle tasse, la priorità resta il rilancio degli investimenti pubblici e privati”. Lo afferma lo stesso ministro in una intervista al Corriere della Sera. “Propongo – spiega – una fiscalità di vantaggio per il Sud finalizzata al lavoro. La  crisi è senza precedenti, l’impatto economico è maggiore al Nord  ma quello sociale è peggiore al Sud: la Svimez stima 380 mila posti di lavoro in meno. Rischiamo una voragine occupazionale e  poi una ripresa senza creazione di posti”.
Provenzano entra nei dettagli: “Penso a una riduzione del  costo del lavoro al Sud, con un abbattimento del 30% dei contributi previdenziali a carico delle imprese. Si può fare già nel 2020, poi per il 2021 si dovrà aprire una trattativa con la  Commissione europea. Queste misure dovrebbero durare per un periodo abbastanza lungo da poter attivare alcuni effetti. Uno è sull’occupazione; l’altro, indiretto, sull’emersione del lavoro nero; un terzo obiettivo è cercare di  intercettare flussi di rilocalizzazione di imprese dall’estero  verso il Sud. L’idea è di prolungare le misure fino al 2030, in maniera decrescente”.
Alla domanda su come si finanzi una misura del genere dal costo di 5 miliardi l’anno, risponde: “Sulle coperture si può discutere, vanno valutati anche gli effetti fiscali positivi. Per il 2020 si potrebbe coprire con le risorse europee del fondo  di React Eu destinate alla coesione”.
Si userebbe così il primo pezzo del Recovery Fund?  “Non si tratta di usare il Next Generation EU – spiega -, il  grosso di quello che chiamiamo Recovery Fund, per tagliare le  tasse. Ma solo una parte di fondi di coesione, su una misura di forte impatto”.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.