Negli ultimi decenni l’attenzione per l’uso “accorto e razionale” delle risorse naturali si è accentuata, sotto la spinta del modello globale dello “sviluppo sostenibile”. La “sostenibilità”, nelle sue principali declinazioni (ambientale, economica e sociale), muta significato secondo il contesto di riferimento, ma indica comunque la ricerca di una condizione, sia pure variabile, di equilibrio, nella … Leggi tutto [L’intervento] Mauro Pennasilico (Docente Diritto Privato Università di Bari): «Serve un ecoumanesimo. La transizione ecologica è un limite, occorre una vera conversione per uno sviluppo umano ed ecologico»
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed