
La domanda turistica è in forte ripresa ma ancora sotto i livelli pre-Covid | Il documento
Nel 2022 i viaggi dei residenti in Italia sono stati 54 milioni e 811mila (346 milioni e 966mila pernottamenti), in aumento rispetto al 2021 (+31,6%)
Nel 2022 i viaggi dei residenti in Italia sono stati 54 milioni e 811mila (346 milioni e 966mila pernottamenti), in aumento rispetto al 2021 (+31,6%)
“La carenza di personale nel settore turistico, sia nelle figure ad alta che a bassa professionalizzazione, rischia di colpire l’incoming proprio nel momento in cui
È fondamentale per le imprese italiane intercettare tutte le possibilità offerte da programmi che sfruttano le sinergie fra il sistema bancario e gli aiuti pubblici,
“Con la pandemia il turismo ha perso circa 200 mila lavoratori che si sono orientati altrove e il paradosso è che, nonostante nel 2022 la
Un fondo tematico per il settore del turismo da 500 milioni di euro «che consentirà di finanziare gli investimenti finalizzati alla sostenibilità ambientale, all’innovazione e
Per la Pasqua e i mesi primaverili in Piemonte mancano oltre 4.000 lavoratori. In particolare, c’è bisogno di camerieri, lavapiatti e addetti alle pulizie, ma
“L’Italia è un Paese di grande opportunità dove però c’è un potenziale che non è stato ancora sfruttato pienamente. Ci sono ampi margini di miglioramento. L’Italia
«Non vendiamo beni all’estero ma attraverso i clienti stranieri che soggiornano presso di noi». Lo dice il direttore di Federalberghi, Alessandro Nucara, durante l’audizione alla
Una ricerca di Enit, fatta su un campione di 5.004 viaggiatori, ha fatto emergere il livello di stima che i visitatori hanno per l’Italia anticipando
Secondo quanto emerge dai risultati della ricerca condotta in rete nell’ultimo mese tramite Human, dopo gli anni di pandemia il turismo torna ad essere al
Dal 2020 Intesa Sanpaolo ha finanziato il turismo con 6,7 miliardi. «Come prima banca del Paese siamo fortemente impegnati nel sostegno alle imprese del turismo
La candidatura di Roma a Expo 2030 “è una sfida nazionale: è l’Italia che si candida, non una città, una regione o un partito politico.
Dopo due anni terribili il 2022 si chiude sfiorando i 400 milioni di presenze turistiche, con un balzo del +38,2% sul 2021. Un risultato decisamente
Nonostante le preoccupazioni per inflazione e recessione, l’interesse per i viaggi rimane elevatissimo nel 2023 tra gli americani, e l’Italia dopo il boom dello scorso
Saranno oltre 17 milioni gli italiani in viaggio per le festività di fine anno: nel dettaglio, 12 milioni saranno in viaggio a Natale mentre 5
A partire dal 2025 Fincantieri tornerà in utile. Il Cda ha approvato il piano industriale 2023-2027, con ricavi sono previsti pari a 8,8 miliardi di
Con le sue opere, i suoi affreschi e la sua storia, ha aperto oggi Palazzo Ripetta, hotel a 5 stelle indipendente, all’interno del palazzo storico
Chiede di “aumentare le risorse nel Pnrr” la federazione Turismo Organizzato di Confcommercio, perché “2,3 miliardi appaiono insufficienti per un settore come quello turistico che
di Alessandro Lombardo, chief commercial officer gruppo Gabetti Il settore alberghiero è sicuramente tra quelli che maggiormente hanno risentito dell’emergenza Covid, ma è anche tra
Il ritorno dei turisti stranieri in Italia, dopo il blocco dovuto alla pandemia Covid, ha dato un sollievo all’economia e alla bilancia dei pagamenti italiana,
Nel 2022 i viaggi dei residenti in Italia sono stati 54 milioni e 811mila (346 milioni e 966mila pernottamenti), in aumento rispetto al 2021 (+31,6%)
“La carenza di personale nel settore turistico, sia nelle figure ad alta che a bassa professionalizzazione, rischia di colpire l’incoming proprio nel momento in cui
È fondamentale per le imprese italiane intercettare tutte le possibilità offerte da programmi che sfruttano le sinergie fra il sistema bancario e gli aiuti pubblici,
“Con la pandemia il turismo ha perso circa 200 mila lavoratori che si sono orientati altrove e il paradosso è che, nonostante nel 2022 la
Un fondo tematico per il settore del turismo da 500 milioni di euro «che consentirà di finanziare gli investimenti finalizzati alla sostenibilità ambientale, all’innovazione e
Per la Pasqua e i mesi primaverili in Piemonte mancano oltre 4.000 lavoratori. In particolare, c’è bisogno di camerieri, lavapiatti e addetti alle pulizie, ma
“L’Italia è un Paese di grande opportunità dove però c’è un potenziale che non è stato ancora sfruttato pienamente. Ci sono ampi margini di miglioramento. L’Italia
«Non vendiamo beni all’estero ma attraverso i clienti stranieri che soggiornano presso di noi». Lo dice il direttore di Federalberghi, Alessandro Nucara, durante l’audizione alla
Una ricerca di Enit, fatta su un campione di 5.004 viaggiatori, ha fatto emergere il livello di stima che i visitatori hanno per l’Italia anticipando
Secondo quanto emerge dai risultati della ricerca condotta in rete nell’ultimo mese tramite Human, dopo gli anni di pandemia il turismo torna ad essere al
Dal 2020 Intesa Sanpaolo ha finanziato il turismo con 6,7 miliardi. «Come prima banca del Paese siamo fortemente impegnati nel sostegno alle imprese del turismo
La candidatura di Roma a Expo 2030 “è una sfida nazionale: è l’Italia che si candida, non una città, una regione o un partito politico.
Dopo due anni terribili il 2022 si chiude sfiorando i 400 milioni di presenze turistiche, con un balzo del +38,2% sul 2021. Un risultato decisamente
Nonostante le preoccupazioni per inflazione e recessione, l’interesse per i viaggi rimane elevatissimo nel 2023 tra gli americani, e l’Italia dopo il boom dello scorso
Saranno oltre 17 milioni gli italiani in viaggio per le festività di fine anno: nel dettaglio, 12 milioni saranno in viaggio a Natale mentre 5
A partire dal 2025 Fincantieri tornerà in utile. Il Cda ha approvato il piano industriale 2023-2027, con ricavi sono previsti pari a 8,8 miliardi di
Con le sue opere, i suoi affreschi e la sua storia, ha aperto oggi Palazzo Ripetta, hotel a 5 stelle indipendente, all’interno del palazzo storico
Chiede di “aumentare le risorse nel Pnrr” la federazione Turismo Organizzato di Confcommercio, perché “2,3 miliardi appaiono insufficienti per un settore come quello turistico che
di Alessandro Lombardo, chief commercial officer gruppo Gabetti Il settore alberghiero è sicuramente tra quelli che maggiormente hanno risentito dell’emergenza Covid, ma è anche tra
Il ritorno dei turisti stranieri in Italia, dopo il blocco dovuto alla pandemia Covid, ha dato un sollievo all’economia e alla bilancia dei pagamenti italiana,
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.