Enel con Nippon Gases per il riutilizzo della CO2 dai flussi geotermici | Lo scenario
Enel Green Power Italia ha siglato un accordo con Nippon Gases Operations, parte del gruppo Nippon Gases Italia specializzato in gas industriali atmosferici e di
Enel Green Power Italia ha siglato un accordo con Nippon Gases Operations, parte del gruppo Nippon Gases Italia specializzato in gas industriali atmosferici e di
Riportiamo il testo integrale dell’intervento del Direttore Generale della Banca d’Italia Luigi Federico Signorini presso l’Associazione Bancaria Italiana in occasione dell’inaugurazione del Corso di Alta Formazione. Che
Investire nella transizione ecologica ha effetti positivi sulla crescita economica e l’occupazione. Lo afferma Matteo Fragetta, docente dell’Università di Salerno, nel corso del convegno “Quali
Piace al mercato il secondo sustainability-linked bond di Hera, che raccoglie richieste di sottoscrizione pari a 4,5 volte l’ammontare offerto. Nel dettaglio, il bond del
Materie prime come il litio, il cobalto e il manganese sono fondamentali per la transizione globale verso un’energia più pulita. Tuttavia, l’aumento delle restrizioni all’esportazione
“Sull’estrazione di terre rare l’Italia si sta muovendo in anticipo. L’Europa ha capito che sul fronte della transizione green bisogna darsi obiettivi sfidanti e quello
La transizione verde e digitale rimane l’obiettivo centrale dell’Unione europea. Ed è in ossequio alla prima che la Commissione Ue ha ufficializzato l’aggiornamento delle linee
Scrive Nicola Saldutti sul Corriere della Sera che ci sono alcune cose sulla transizione ecologica che, ogni tanto, andrebbero prese in considerazione. Prima tra tutte
«È necessario affiancare alla sostenibilità ambientale anche quella economica e sociale». Queste le parole del viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Galeazzo Bignami intervenendo al #ForumAutomotive
«L’obiettivo è stimolare la crescita del Paese tramite investimenti di capitale di rischio (venture capital diretti e indiretti)». Lo comunica il Ministero delle Imprese e
La transizione green sarà un vantaggio o uno svantaggio? Ad affrontare il tema è il viceministro per i Trasporti e le infrastrutture, Edoardo Rixi. «Il
Pubblichiamo integralmente l’indirizzo di saluto tenuto dal Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco alla XIV edizione della Conferenza annuale MAECI – Banca d’Italia “La transizione
“Oggi il nostro Paese è in emergenza: energetica, climatica e industriale. Se è vero che il grado di consapevolezza rispetto a queste tematiche è aumentato,
Pubblichiamo integralmente la dichiarazione congiunta dei Ministri Adolfo Urso e Bruno Le Maire 1. Noi, Italia e Francia, cooperiamo assieme per un’Europa più verde, più
«Mettere fuori legge fra pochi anni le auto a benzina e diesel è una follia che non aiuta l’ambiente e arricchisce la Cina». Lo ha
“Il Superbonus mette a rischio i conti pubblici e il welfare per i suoi detrattori, mentre genera un impatto positivo sulla crescita e sugli obiettivi
I risparmi assicurati dal programma di massimizzazione delle centrali a carbone – una delle “gambe” del piano di riduzione dei consumi di gas voluto dall’ex
Su Italia Oggi Luigi Chiarello prende di mira l’ecologismo ideologico della Ue. “Le imponenti raffiche della transizione ecologica e digitale, accelerate dagli appetiti della finanza
“La decisione del Parlamento europeo di bloccare a partire dal 2035 la produzione di veicoli ritenuti inquinanti (a benzina e diesel) rappresenta un ulteriore passo
“La transizione è una sfida che possiamo vincere” e il ruolo delle Regioni è fondamentale in questo senso, ha sottolineato il ministro dell’Ambiente e della
Enel Green Power Italia ha siglato un accordo con Nippon Gases Operations, parte del gruppo Nippon Gases Italia specializzato in gas industriali atmosferici e di
Riportiamo il testo integrale dell’intervento del Direttore Generale della Banca d’Italia Luigi Federico Signorini presso l’Associazione Bancaria Italiana in occasione dell’inaugurazione del Corso di Alta Formazione. Che
Investire nella transizione ecologica ha effetti positivi sulla crescita economica e l’occupazione. Lo afferma Matteo Fragetta, docente dell’Università di Salerno, nel corso del convegno “Quali
Piace al mercato il secondo sustainability-linked bond di Hera, che raccoglie richieste di sottoscrizione pari a 4,5 volte l’ammontare offerto. Nel dettaglio, il bond del
Materie prime come il litio, il cobalto e il manganese sono fondamentali per la transizione globale verso un’energia più pulita. Tuttavia, l’aumento delle restrizioni all’esportazione
“Sull’estrazione di terre rare l’Italia si sta muovendo in anticipo. L’Europa ha capito che sul fronte della transizione green bisogna darsi obiettivi sfidanti e quello
La transizione verde e digitale rimane l’obiettivo centrale dell’Unione europea. Ed è in ossequio alla prima che la Commissione Ue ha ufficializzato l’aggiornamento delle linee
Scrive Nicola Saldutti sul Corriere della Sera che ci sono alcune cose sulla transizione ecologica che, ogni tanto, andrebbero prese in considerazione. Prima tra tutte
«È necessario affiancare alla sostenibilità ambientale anche quella economica e sociale». Queste le parole del viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Galeazzo Bignami intervenendo al #ForumAutomotive
«L’obiettivo è stimolare la crescita del Paese tramite investimenti di capitale di rischio (venture capital diretti e indiretti)». Lo comunica il Ministero delle Imprese e
La transizione green sarà un vantaggio o uno svantaggio? Ad affrontare il tema è il viceministro per i Trasporti e le infrastrutture, Edoardo Rixi. «Il
Pubblichiamo integralmente l’indirizzo di saluto tenuto dal Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco alla XIV edizione della Conferenza annuale MAECI – Banca d’Italia “La transizione
“Oggi il nostro Paese è in emergenza: energetica, climatica e industriale. Se è vero che il grado di consapevolezza rispetto a queste tematiche è aumentato,
Pubblichiamo integralmente la dichiarazione congiunta dei Ministri Adolfo Urso e Bruno Le Maire 1. Noi, Italia e Francia, cooperiamo assieme per un’Europa più verde, più
«Mettere fuori legge fra pochi anni le auto a benzina e diesel è una follia che non aiuta l’ambiente e arricchisce la Cina». Lo ha
“Il Superbonus mette a rischio i conti pubblici e il welfare per i suoi detrattori, mentre genera un impatto positivo sulla crescita e sugli obiettivi
I risparmi assicurati dal programma di massimizzazione delle centrali a carbone – una delle “gambe” del piano di riduzione dei consumi di gas voluto dall’ex
Su Italia Oggi Luigi Chiarello prende di mira l’ecologismo ideologico della Ue. “Le imponenti raffiche della transizione ecologica e digitale, accelerate dagli appetiti della finanza
“La decisione del Parlamento europeo di bloccare a partire dal 2035 la produzione di veicoli ritenuti inquinanti (a benzina e diesel) rappresenta un ulteriore passo
“La transizione è una sfida che possiamo vincere” e il ruolo delle Regioni è fondamentale in questo senso, ha sottolineato il ministro dell’Ambiente e della
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.