
Gli stipendi della PA aumentano nel primo trimestre 2023 | L’analisi
Nel primo trimestre 2023 gli incrementi a regime dei rinnovi della Pa relativi al triennio 2019-2021 accelerano la crescita delle retribuzioni contrattuali (+3,2% per il
Nel primo trimestre 2023 gli incrementi a regime dei rinnovi della Pa relativi al triennio 2019-2021 accelerano la crescita delle retribuzioni contrattuali (+3,2% per il
«Dobbiamo fare il massimo per cercare di dare risposte immediate». Lo afferma in un’intervista a Repubblica il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, dopo aver
Con il decreto legge approvato in Cdm e ora all’esame della Camera “abbiamo previsto un piano di assunzioni di circa 3mila persone, due terzi delle
“Una presa di posizione di qualche giorno fa della Corte dei conti in sede di controllo concomitante sta dando vita a un confronto ad alta
Riportiamo integralmente l’intervento del ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, alla convention nazionale di Forza Italia. «A parlare sono i fatti. Con senso di
Sabino Cassese sul Corriere della Sera parla di pubblica amministrazione e merito: “Autorevoli esponenti di Governo – scrive l’editorialista – continuano ad annunciare cospicue assunzioni
“Non è possibile che un amministratore locale rischi di vedersi accusato di abuso d’ufficio, reato punito con la reclusione da uno a 4 anni, semplicemente
“Trentadue miliardi è una manovra finanziaria, una ricca manovra finanziaria. Diciamo che 32 miliardi sono un peso che nel contesto attuale non è sopportabile”. Ad
“Un articolo del codice stabilisce che le stazioni appaltanti pubbliche, quando comprano beni e servizi informatici per la pubblica amministrazione, nella valutazione complessiva dell’offerta devono
Il cattivo funzionamento dell’apparato burocratico grava su famiglie e imprese per almeno 225 miliardi di euro all’anno. Le regole tortuose e complicate della macchina amministrativa
Il presidente di Formez PA, Alberto Bonisoli, commenta i dati sui concorsi pubblici organizzati dall’istituto in house alla Presidenza del Consiglio-Dipartimento della Funzione pubblica e
Il tema della paura della firma, a volte rappresentato attraverso l’immagine della burocrazia difensiva, è stato nell’ultimo mese evocato a più riprese in occasione dell’inaugurazione
La Uil punta il dito contro «la costante e pesante penalizzazione» che negli ultimi 15 anni ha subito il lavoro pubblico «da parte di tutti
La paura della firma agita da tempo il dibattito evocando un malessere presente in larghi strati dell’amministrazione pubblica, la cui azione è velata da un
“Questo per l’Unione Europea è l’anno della competenza e stiamo formando dei dirigenti competenti. Io credo che i risultati di questo corso concorso che abbiamo
Poste Italiane ha ideato il progetto per fare degli Uffici Postali una Casa dei servizi digitali. Si chiama Polis e renderà semplice e veloce l’accesso
Un nuovo ruolo cruciale nell’attuazione del Pnrr, la firma del contratto di lavoro per i dipendenti pubblici, lo sblocco e le nuove regole per i
Per accrescere l’efficienza della pubblica amministrazione bisogna «investire sul capitale umano». Lo ha affermato il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, inaugurando a Novara
Il blocco delle assunzioni nella pubblica amministrazione e nei comuni? «Fosse per me lo cancellerei», ha detto intervenendo ai lavori della XI conferenza dell’Ifel (“Scenari
L’offerta Consip nell’ambito dei servizi per la digitalizzazione della Pa si rinnova con l’attivazione dell’Accordo quadro per i servizi di “System Management” dei Centri elaborazione
Nel primo trimestre 2023 gli incrementi a regime dei rinnovi della Pa relativi al triennio 2019-2021 accelerano la crescita delle retribuzioni contrattuali (+3,2% per il
«Dobbiamo fare il massimo per cercare di dare risposte immediate». Lo afferma in un’intervista a Repubblica il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, dopo aver
Con il decreto legge approvato in Cdm e ora all’esame della Camera “abbiamo previsto un piano di assunzioni di circa 3mila persone, due terzi delle
“Una presa di posizione di qualche giorno fa della Corte dei conti in sede di controllo concomitante sta dando vita a un confronto ad alta
Riportiamo integralmente l’intervento del ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, alla convention nazionale di Forza Italia. «A parlare sono i fatti. Con senso di
Sabino Cassese sul Corriere della Sera parla di pubblica amministrazione e merito: “Autorevoli esponenti di Governo – scrive l’editorialista – continuano ad annunciare cospicue assunzioni
“Non è possibile che un amministratore locale rischi di vedersi accusato di abuso d’ufficio, reato punito con la reclusione da uno a 4 anni, semplicemente
“Trentadue miliardi è una manovra finanziaria, una ricca manovra finanziaria. Diciamo che 32 miliardi sono un peso che nel contesto attuale non è sopportabile”. Ad
“Un articolo del codice stabilisce che le stazioni appaltanti pubbliche, quando comprano beni e servizi informatici per la pubblica amministrazione, nella valutazione complessiva dell’offerta devono
Il cattivo funzionamento dell’apparato burocratico grava su famiglie e imprese per almeno 225 miliardi di euro all’anno. Le regole tortuose e complicate della macchina amministrativa
Il presidente di Formez PA, Alberto Bonisoli, commenta i dati sui concorsi pubblici organizzati dall’istituto in house alla Presidenza del Consiglio-Dipartimento della Funzione pubblica e
Il tema della paura della firma, a volte rappresentato attraverso l’immagine della burocrazia difensiva, è stato nell’ultimo mese evocato a più riprese in occasione dell’inaugurazione
La Uil punta il dito contro «la costante e pesante penalizzazione» che negli ultimi 15 anni ha subito il lavoro pubblico «da parte di tutti
La paura della firma agita da tempo il dibattito evocando un malessere presente in larghi strati dell’amministrazione pubblica, la cui azione è velata da un
“Questo per l’Unione Europea è l’anno della competenza e stiamo formando dei dirigenti competenti. Io credo che i risultati di questo corso concorso che abbiamo
Poste Italiane ha ideato il progetto per fare degli Uffici Postali una Casa dei servizi digitali. Si chiama Polis e renderà semplice e veloce l’accesso
Un nuovo ruolo cruciale nell’attuazione del Pnrr, la firma del contratto di lavoro per i dipendenti pubblici, lo sblocco e le nuove regole per i
Per accrescere l’efficienza della pubblica amministrazione bisogna «investire sul capitale umano». Lo ha affermato il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, inaugurando a Novara
Il blocco delle assunzioni nella pubblica amministrazione e nei comuni? «Fosse per me lo cancellerei», ha detto intervenendo ai lavori della XI conferenza dell’Ifel (“Scenari
L’offerta Consip nell’ambito dei servizi per la digitalizzazione della Pa si rinnova con l’attivazione dell’Accordo quadro per i servizi di “System Management” dei Centri elaborazione
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.