[L’analisi] Il settore della ceramica tra crescita e mannaia esplosione costi produttivi
Il settore della ceramica ha iniziato il 2022 «con una crescita a doppia cifra sia sul mercato interno che dell’export», rimostrando la sua solidità anche
Il settore della ceramica ha iniziato il 2022 «con una crescita a doppia cifra sia sul mercato interno che dell’export», rimostrando la sua solidità anche
In Val Padana è necessario dichiarare lo stato di emergenza idrica. Lo chiede il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, capo
Nel 2021 gli acquisti di Plasmon dalla filiera italiana hanno superato le 24mila tonnellate. Sfiorando così, con quasi tre anni d’anticipo, l’obiettivo delle 25mila tonnellate,
«Nessun settore si salva da solo». A dirlo è Micaela Pallini, presidente di Federvini, che sottolinea come si stia vivendo «un momento di grande incertezza,
RoBee, il robot umanoide cognitivo prodotto dalla startup brianzola Oversonic Robotics, è esposto in questi giorni alla Sps Italia 2022, la fiera dell’automazione e del
«Altagamma può essere una locomotiva della nostra economia» afferma Matteo Lunelli, presidente di Altagamma e presidente e ad di Ferrari Trento. «Spesso le eccellenze sono
Cresce di un punto percentuale mensile il carrello della spesa, ossia l’indice dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, che si
Il settore agroalimentare nel 2021 ha realizzato un fatturato aggregato di 204,5 miliardi di euro (+3,8%) e generato 65 miliardi di euro di valore aggiunto,
Secondo quanto emerge dal rapporto “Design Economy 2022”, l’Italia si è guadagnata il primo posto in Europa per numero di imprese che lavorano nel design,
Secondo quanto emerso dall’analisi di Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano, sull’incidenza degli acquisti online cross-border in Russia, il Made in Italy delle imprese
La crisi energetica sta travolgendo le industrie, con esponenziali aumenti in bolletta. «La situazione è diventata insostenibile». Afferma il presidente e amministratore delegato di Balocco
Oltre al drammatico aumento dei prezzi di carburante e materie prime, ora gli agricoltori si trovano a dover fare i conti anche con la siccità.
“Le aziende del legno e arredo d’alta gamma esportano il 90% nei Paesi dell’Est. Alcune dovevano partecipare alla fiera di Kiff a Kiev, lo scorso
Rinascita. È la parola con cui abbiamo deciso di guardare ai prossimi anni. Sapevamo che per ripartire sarebbe servita una strategia coraggiosa, capace di adeguarsi
Ferretti sbarca sulla Borsa di Hong Kong. Parte infatti l’ipo dello storico gruppo degli yacht con l’obiettivo di raccogliere un importo compreso tra 211 e
Bloccate anche le importazioni di tartufo italiano in Russia. Secondo l’analisi della Coldiretti su dati Istat, nel 2021 aveva subito un aumento nelle esportazioni del
Senza accordo sul prezzo del pomodoro per pochi centesimi al chilo rischia tutta la produzione di salsa e passate Made in Italy proprio in un
“Il mercato domestico russo è in parte perso ed è un peccato perché aveva dimensioni importanti. Ma quello dei beni di lusso è un settore
Secondo quanto evidenziato dal primo report sul settore calzaturiero dell’Area Studi di Mediobanca, l’ipotesi di un ritorno ai livelli precrisi – atteso nel 2022– è
[L’analisi] Il danno da 10 miliardi all’export italiano per le sanzioni alla Russia. Ecco tutti i prodotti e le regioni coinvolte
Il settore della ceramica ha iniziato il 2022 «con una crescita a doppia cifra sia sul mercato interno che dell’export», rimostrando la sua solidità anche
In Val Padana è necessario dichiarare lo stato di emergenza idrica. Lo chiede il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, capo
Nel 2021 gli acquisti di Plasmon dalla filiera italiana hanno superato le 24mila tonnellate. Sfiorando così, con quasi tre anni d’anticipo, l’obiettivo delle 25mila tonnellate,
«Nessun settore si salva da solo». A dirlo è Micaela Pallini, presidente di Federvini, che sottolinea come si stia vivendo «un momento di grande incertezza,
RoBee, il robot umanoide cognitivo prodotto dalla startup brianzola Oversonic Robotics, è esposto in questi giorni alla Sps Italia 2022, la fiera dell’automazione e del
«Altagamma può essere una locomotiva della nostra economia» afferma Matteo Lunelli, presidente di Altagamma e presidente e ad di Ferrari Trento. «Spesso le eccellenze sono
Cresce di un punto percentuale mensile il carrello della spesa, ossia l’indice dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, che si
Il settore agroalimentare nel 2021 ha realizzato un fatturato aggregato di 204,5 miliardi di euro (+3,8%) e generato 65 miliardi di euro di valore aggiunto,
Secondo quanto emerge dal rapporto “Design Economy 2022”, l’Italia si è guadagnata il primo posto in Europa per numero di imprese che lavorano nel design,
Secondo quanto emerso dall’analisi di Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano, sull’incidenza degli acquisti online cross-border in Russia, il Made in Italy delle imprese
La crisi energetica sta travolgendo le industrie, con esponenziali aumenti in bolletta. «La situazione è diventata insostenibile». Afferma il presidente e amministratore delegato di Balocco
Oltre al drammatico aumento dei prezzi di carburante e materie prime, ora gli agricoltori si trovano a dover fare i conti anche con la siccità.
“Le aziende del legno e arredo d’alta gamma esportano il 90% nei Paesi dell’Est. Alcune dovevano partecipare alla fiera di Kiff a Kiev, lo scorso
Rinascita. È la parola con cui abbiamo deciso di guardare ai prossimi anni. Sapevamo che per ripartire sarebbe servita una strategia coraggiosa, capace di adeguarsi
Ferretti sbarca sulla Borsa di Hong Kong. Parte infatti l’ipo dello storico gruppo degli yacht con l’obiettivo di raccogliere un importo compreso tra 211 e
Bloccate anche le importazioni di tartufo italiano in Russia. Secondo l’analisi della Coldiretti su dati Istat, nel 2021 aveva subito un aumento nelle esportazioni del
Senza accordo sul prezzo del pomodoro per pochi centesimi al chilo rischia tutta la produzione di salsa e passate Made in Italy proprio in un
“Il mercato domestico russo è in parte perso ed è un peccato perché aveva dimensioni importanti. Ma quello dei beni di lusso è un settore
Secondo quanto evidenziato dal primo report sul settore calzaturiero dell’Area Studi di Mediobanca, l’ipotesi di un ritorno ai livelli precrisi – atteso nel 2022– è
[L’analisi] Il danno da 10 miliardi all’export italiano per le sanzioni alla Russia. Ecco tutti i prodotti e le regioni coinvolte
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.