
Cina, export da record nel 2020. Aumento del 3,6% rispetto al 2019
La Cina ha registrato esportazioni record lo scorso anno, aggiungendo vapore all’economia della nazione che dovrebbe essere l’unica grande potenza a registrare una crescita nel
La Cina ha registrato esportazioni record lo scorso anno, aggiungendo vapore all’economia della nazione che dovrebbe essere l’unica grande potenza a registrare una crescita nel
Berlino Tazza, presidente di Sistema Impresa, è intervenuto riguardo la situazione delle imprese italiane. Sistema Impresa è la confederazione nazionale presente nella gran parte delle regioni
Ammonta a 8,7 miliardi l’export italiano verso la Cina tra il gennaio e il settembre di quest’anno, in calo del 7,6% rispetto ai primi 10
La prossima conferenza preparatoria del summit Onu sul clima, in agenda a Milano nell’autunno del 2021, sarà anche l’occasione per creare una piattaforma tra imprese
L’anno che ha consacrato definitivamente l’e-commerce. Così sarà dimenticato il 2020, la stagione del Covid, che così rapidamente ha cambiato le nostre abitudini e ha
«Chi non ha subito la crisi sostenga il commercio, sostenga i comparti più in difficoltà». Questa la sintesi del ragionamento di Riccardo Monti, il manager
Unioncamere, attraverso l’osservatorio dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di commercio, ha rilasciato dei dati sulla maturità digitale delle imprese italiane, soprattutto dopo l’esplosione
Per la prima volta dal 2012 l’industria sarda registra un calo di produzione e ordini. Una contrazione di oltre il 30% per entrambi le voci, insomma
Un tracollo nel consumo del vino del 70%, è il costo stimato dell’ultimo decreto del Governo che chiude i locali alle 18. E’ l’allarme lanciato
Il superbonus stimola la nascita di imprese edili (+4.971 tra luglio e settembre scorsi) e questo consente al sistema imprenditoriale italiano di tenere le posizioni, aumentando
In fumo 25 miliardi di euro di spesa delle famiglie con un eventuale lockdown durante le feste di fine anno: i conti sono nel rapporto Censis-Confimprese “Il valore
L’epidemia finirà. Sono finite tutte le epidemie che il genere umano ha affrontato. L’epidemia finirà. Ma quello che verrà dopo dipende in grande misura da
La Puglia guarda all’Estremo Oriente e sceglie il Giappone quale nuova meta per future collaborazioni economiche. E’ quanto è emerso oggi durante il secondo “International Forum ad un
Nonostante l’emergenza Covid e il lungo lockdown l’export dell’uva da tavola pugliese cresce del 25% a fronte di un calo delle quantità fino anche al 30%
In forte ripresa le vendite al dettaglio ad agosto, che riescono a recuperare i livelli pre-Covid, anche grazie al boom del commercio online. Le vendite
“Qualunque sarà la sorte di Eurochocolate 2020, non abbandonate l’idea di venire in Umbria”: è l’appello che gli organizzatori della manifestazione perugina rivolgono a quanti hanno intenzione di
New York si svuota: la fuga dalla Grande Mela scattata con il coronavirus si fa sentire sul mercato degli affitti, considerato il termometro dello stato
Di recente abbiamo pubblicato il secondo Bilancio di Sostenibilità Conad, quello del 2018. Se pensate sia vecchio, avete ragione solo in parte. È vero, contiene
Nasce un portale a supporto delle imprese commerciali a rischio. Si chiama ‘Liuu – Lift Us Up’ (www.liuu.world), la prima piattaforma per la crowdliquidity al
Pierluigi Cocchini è ottimista. La RINASCENTE, che dal 2017 guida come amministratore delegato, è ripartita positivamente dopo il lockdown imposto dall’emergenza coronavirus. Anche se, a quasi
La Cina ha registrato esportazioni record lo scorso anno, aggiungendo vapore all’economia della nazione che dovrebbe essere l’unica grande potenza a registrare una crescita nel
Berlino Tazza, presidente di Sistema Impresa, è intervenuto riguardo la situazione delle imprese italiane. Sistema Impresa è la confederazione nazionale presente nella gran parte delle regioni
Ammonta a 8,7 miliardi l’export italiano verso la Cina tra il gennaio e il settembre di quest’anno, in calo del 7,6% rispetto ai primi 10
La prossima conferenza preparatoria del summit Onu sul clima, in agenda a Milano nell’autunno del 2021, sarà anche l’occasione per creare una piattaforma tra imprese
L’anno che ha consacrato definitivamente l’e-commerce. Così sarà dimenticato il 2020, la stagione del Covid, che così rapidamente ha cambiato le nostre abitudini e ha
«Chi non ha subito la crisi sostenga il commercio, sostenga i comparti più in difficoltà». Questa la sintesi del ragionamento di Riccardo Monti, il manager
Unioncamere, attraverso l’osservatorio dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di commercio, ha rilasciato dei dati sulla maturità digitale delle imprese italiane, soprattutto dopo l’esplosione
Per la prima volta dal 2012 l’industria sarda registra un calo di produzione e ordini. Una contrazione di oltre il 30% per entrambi le voci, insomma
Un tracollo nel consumo del vino del 70%, è il costo stimato dell’ultimo decreto del Governo che chiude i locali alle 18. E’ l’allarme lanciato
Il superbonus stimola la nascita di imprese edili (+4.971 tra luglio e settembre scorsi) e questo consente al sistema imprenditoriale italiano di tenere le posizioni, aumentando
In fumo 25 miliardi di euro di spesa delle famiglie con un eventuale lockdown durante le feste di fine anno: i conti sono nel rapporto Censis-Confimprese “Il valore
L’epidemia finirà. Sono finite tutte le epidemie che il genere umano ha affrontato. L’epidemia finirà. Ma quello che verrà dopo dipende in grande misura da
La Puglia guarda all’Estremo Oriente e sceglie il Giappone quale nuova meta per future collaborazioni economiche. E’ quanto è emerso oggi durante il secondo “International Forum ad un
Nonostante l’emergenza Covid e il lungo lockdown l’export dell’uva da tavola pugliese cresce del 25% a fronte di un calo delle quantità fino anche al 30%
In forte ripresa le vendite al dettaglio ad agosto, che riescono a recuperare i livelli pre-Covid, anche grazie al boom del commercio online. Le vendite
“Qualunque sarà la sorte di Eurochocolate 2020, non abbandonate l’idea di venire in Umbria”: è l’appello che gli organizzatori della manifestazione perugina rivolgono a quanti hanno intenzione di
New York si svuota: la fuga dalla Grande Mela scattata con il coronavirus si fa sentire sul mercato degli affitti, considerato il termometro dello stato
Di recente abbiamo pubblicato il secondo Bilancio di Sostenibilità Conad, quello del 2018. Se pensate sia vecchio, avete ragione solo in parte. È vero, contiene
Nasce un portale a supporto delle imprese commerciali a rischio. Si chiama ‘Liuu – Lift Us Up’ (www.liuu.world), la prima piattaforma per la crowdliquidity al
Pierluigi Cocchini è ottimista. La RINASCENTE, che dal 2017 guida come amministratore delegato, è ripartita positivamente dopo il lockdown imposto dall’emergenza coronavirus. Anche se, a quasi
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia”
Sede Legale Viale America 111 – 00144 Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.