Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Più investimenti nel solare che nel petrolio per la prima volta nel 2023 | Lo scenario

Gli investimenti globali nell’energia, secondo un nuovo rapporto dell’Agenzia internazionale per l’energia (Aie), dovrebbero raggiungere circa 2.800 miliardi di dollari nel 2023, oltre 1.700 dei quali saranno destinati a tecnologie energetiche pulite, come veicoli elettrici, energie rinnovabili e stoccaggio.

Nel report sugli investimenti energetici mondiali l’Aie afferma che gli investimenti nel solare dovrebbero attrarre oltre un miliardo di dollari al giorno nel 2023.

Il direttore esecutivo dell’Agenzia, Fatih Birol, ha detto che gli investimenti nel solare sono “destinati a superare per la prima volta la quantità di investimenti destinati alla produzione di petrolio”.

Carbone, gas e petrolio dovrebbero però ancora attirare “poco più di” 1.000 miliardi di dollari di investimenti quest’anno.

“La spesa per gli investimenti in combustibili fossili è ora più del doppio rispetto ai livelli necessari per arrivare a emissioni nette zero entro il 2050.

Il disallineamento per il carbone è particolarmente evidente: gli investimenti di oggi sono quasi sei volte più alti dei requisiti per il 2030 dello Scenario Net Zero Emissions”, ha aggiunto.

L’effetto dei combustibili fossili sull’ambiente è notevole.

Secondo l’Onu, dal 19esimo secolo, “le attività umane sono state il principale motore del cambiamento climatico, principalmente a causa dell’uso di combustibili fossili come carbone, petrolio e gas”.

L’ombra dell’Accordo di Parigi del 2015 incombe sul rapporto dell’Aie.

L’intesa storica mira a “limitare il riscaldamento globale ben al di sotto di 2 gradi, preferibilmente a 1,5 gradi Celsius, rispetto ai livelli preindustriali”.

Ridurre le emissioni di anidride carbonica di origine umana a zero entro il 2050 è considerato cruciale quando si tratta di raggiungere l’obiettivo di 1,5 gradi Celsius.

“L’energia pulita si sta muovendo velocemente, più velocemente di quanto molte persone si rendano conto”, ha affermato Birol, sottolineando che “questo è chiaro guardando i trend degli investimenti, dove le tecnologie pulite si stanno allontanando dai combustibili fossili.

Per ogni dollaro investito in combustibili fossili, circa 1,7 dollari ora vanno in energia pulita” mentre questo rapporto era uno a uno solo cinque anni fa.

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.