Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

L’annuncio del ministro Pichetto: “Entro fine anno avremo il Piano di adattamento al clima”

«Il ministero ha riavviato l’iter di valutazione ambientale e strategica, che si è chiuso questa estate». Il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici «è in arrivo. È una delle prime azioni che abbiamo voluto rimettere in moto dopo anni di immobilismo». Così il ministro dell’ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, ha promesso in una intervista al Quotidiano Nazionale. «Sono 361 misure per rendere più sicuri i territori e i cittadini. Adesso il ministero, con il supporto di Ispra, sta recependo le moltissime osservazioni che sono state proposte da tutti i soggetti interessati. Contiamo di chiudere entro la fine dell’anno».

Il Governo ha «scritto un Piano energia e clima (Pniec) ambizioso e insieme realistico. L’obiettivo è arrivare al 2030 ad aver installato 131 Gigawatt di potenza rinnovabili: a quella esistente si dovranno aggiungere 70 nuovi GW». Intanto «abbiamo fermato le centrali a olio combustibile e teniamo in moto, al minimo, quelle a carbone, per ragioni geopolitiche legate ai conflitti in atto, al fine di garantire sempre la sicurezza energetica nazionale. Confermo che l’uscita dal carbone dell’Italia è prevista dal Pniec entro il 2025».

Poi il ministro ha aggiunto: «La rimodulazione del Pnrr non ha comportato alcuno stralcio di fondi destinati al dissesto idrogeologico». Ma «il lavoro più importante che dobbiamo fare» è «rendere operative le ingenti risorse che già ci sono». Perché «l’Italia ha ribadito l’obiettivo di ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 e di voler raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Semmai, nelle varie riunioni internazionali come la Cop ragioniamo su come accelerare il raggiungimento di questi obiettivi».

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.