Analisi, scenari, inchieste, idee per costruire l'Italia del futuro

Alberto Marenghi, vicepresidente Confindustria: “Per l’industria la sostenibilità è il sentiero su cui avanzare”

«Durante la pandemia la priorità era sostenere l’Italia in un momento fra i più seri, ma l’industria italiana ha retto il colpo». Lo ha detto Alberto Marenghi, vicepresidente di Confindustria, in apertura del Sustainable economy Forum, il Forum sull’economia sostenibile, giunto alla quinta edizione e organizzato dalla Comunità San Patrignano e da Confindustria. «Siamo in un periodo di grandi trasformazioni con grandi impegni da affrontare, ogni azione messa in campo è fragile se non è sostenuta da un approccio etico sul fattore uomo e sull’impatto sull’ambiente e su chi ci sta intorno».

«Siamo usciti dalle solite logiche per abbracciare una logica più inclusiva, abbiamo destinato le nostre sedi ad hub vaccinali, abbiamo stretto accordi con sindacati su modalità di lavoro. La responsabilità sociale di impresa non è soltanto un’etichetta, ma innesca circuiti virtuosi e impatta su processi aziendali e umani. L’industria ha retto, ha sostenuto il Paese e guarda a sostenibilità ambientale come un sentiero su cui avanzare, ma dobbiamo fare i conti con alcune scelte europee su riduzioni ambientali che in futuro penalizzeranno alcune filiere con pesanti ricadute ambientali. L’industria non è il problema ma la soluzione, l’Italia non si può più permettere incentivi a pioggia, occorre coraggio ma anche grande equilibrio».

SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO

[bws_pdfprint display=’pdf’]

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.