Sull’emergenza smog in Lombardia “l’azione è sul fronte della decarbonizzazione, con la modernizzazione del sistema industriale e dei fabbricati. Dobbiamo andare avanti con l’efficientamento energetico e dei veicoli e con la modernizzazione del sistema agricolo. Il fronte della decarbonizzazione è il fronte principale”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, a margine della presentazione del Rapporto Ambiente Snpa a Roma.
“Questo è un percorso che non si risolve con un provvedimento immediato – ha proseguito Pichetto -. L’emergenza del giorno può essere combattuta con blocchi veicolari. Ma è un cerotto sul breve periodo”.
Secondo il ministro, “Milano è migliorata molto rispetto a 10 o 20 anni fa. Ma se capita una giornata come negli ultimi giorni, con la pressione atmosferica e la presenza massiccia di nebbia, si sforano i parametri. Ulteriori interventi sono di competenza regionale e comunale. Ma credo che il percorso sia di medio e lungo periodo rispetto all’efficientamento energetico”.