
Triplicate le colonnine per le auto: la sfida è la ricarica fast | Lo scenario
Si chiama ricarica ed è croce e delizia di chi guida un’auto elettrica. Croce perché, malgrado lo sviluppo delle infrastrutture, in Italia c’è ancora un
Si chiama ricarica ed è croce e delizia di chi guida un’auto elettrica. Croce perché, malgrado lo sviluppo delle infrastrutture, in Italia c’è ancora un
Secondo quanto emerge dai dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nei 7 mesi di ora legale il sistema elettrico
È stato inaugurato il parco eolico di Partinico Monreale in provincia di Palermo, il primo e nel portafoglio di Erg a portare a termine l’intervento
Gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni per mezzi pesanti e bus “rimangono eccessivamente ambiziosi senza il sostegno di solide condizioni abilitanti”. È quanto afferma
Le principali sfide che l’Ue si è impegnata ad affrontare riguardano le crescenti minacce poste dai cambiamenti climatici, la decarbonizzazione e i prezzi elevati dell’energia.
Secondo quanto chiedono le imprese alle Istituzioni, è necessario definire una strategia per la transizione energetica nazionale con orizzonte decennale, per dare segnali chiari al
Secondo quanto sostenuto dai Giovani Imprenditori di Cna, la ricerca della sostenibilità non è più una opzione tra le tante per le piccole imprese ma
Per il secondo anno consecutivo Poste Italiane si conferma leader nella categoria Advanced nell’ESG overall score di Moody’s Analytics, con punteggio di 79 punti su
«È una crescita rapida e continua che ha portato a 1,4 milioni di prosumer totali oggi presenti nel Paese, che devono poter contare su un’infrastruttura
“Il tema delle auto elettriche tiene sempre più banco in Italia e in Europa, e ha aperto un dibattito politico ed economico che genera un
Investire 250 milioni di euro «significa essere ottimisti e avere fiducia nel futuro». Lo ha detto Antonio Gozzi, presidente della Duferco, nel corso dell’inaugurazione del
L’Fmi include sempre più i fattori legati al clima, come gli eventi calamitosi, le emissioni o il peso di settori soggetti alla transizione, nel considerare
Il governo lancia il “bonus colonnine” per imprese e professionisti: coprirà il 40% della spesa per dotare aziende e studi di colonnine di ricarica per
All’orizzonte del 2040 Mundys punta alla totale decarbonizzazione delle sue attività. A segnalarlo è il suo presidente Giampiero Massolo intervenendo al “Made in Italy Summit
«L’Europa vuole essere leader globale dell’idrogeno, non solo come pioniere, ma come partner». Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen,
La nuova direttiva sulle energie rinnovabili adottata dal Consiglio dell’Ue punta a portare la quota di energie rinnovabili nel consumo energetico complessivo dell’Ue al 42,5%
Trasformare le confezioni dei dispositivi in una risorsa didattica e creare interesse nelle materie STEM, promuovendo uno spirito creativo negli studenti. È l’obiettivo del progetto
Nestlé è partner del nuovo Corso di Laurea magistrale in ‘Sustainable Food Systems’ dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che prenderà il via il
Il primo treno a batterie circolerà in Italia sulla Altamura-Matera, gestita dalle Ferrovie Appulo Lucane (Fal). Il convoglio, prodotto da Stadler, è stato presentato a
Secondo quanto rileva l’Unrae, il mercato delle auto continua la sua crescita (+22,8% a settembre), ma l’obiettivo dei numeri pre-covid è ancora lontano (-20,3% nei
Si chiama ricarica ed è croce e delizia di chi guida un’auto elettrica. Croce perché, malgrado lo sviluppo delle infrastrutture, in Italia c’è ancora un
Secondo quanto emerge dai dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nei 7 mesi di ora legale il sistema elettrico
È stato inaugurato il parco eolico di Partinico Monreale in provincia di Palermo, il primo e nel portafoglio di Erg a portare a termine l’intervento
Gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni per mezzi pesanti e bus “rimangono eccessivamente ambiziosi senza il sostegno di solide condizioni abilitanti”. È quanto afferma
Le principali sfide che l’Ue si è impegnata ad affrontare riguardano le crescenti minacce poste dai cambiamenti climatici, la decarbonizzazione e i prezzi elevati dell’energia.
Secondo quanto chiedono le imprese alle Istituzioni, è necessario definire una strategia per la transizione energetica nazionale con orizzonte decennale, per dare segnali chiari al
Secondo quanto sostenuto dai Giovani Imprenditori di Cna, la ricerca della sostenibilità non è più una opzione tra le tante per le piccole imprese ma
Per il secondo anno consecutivo Poste Italiane si conferma leader nella categoria Advanced nell’ESG overall score di Moody’s Analytics, con punteggio di 79 punti su
«È una crescita rapida e continua che ha portato a 1,4 milioni di prosumer totali oggi presenti nel Paese, che devono poter contare su un’infrastruttura
“Il tema delle auto elettriche tiene sempre più banco in Italia e in Europa, e ha aperto un dibattito politico ed economico che genera un
Investire 250 milioni di euro «significa essere ottimisti e avere fiducia nel futuro». Lo ha detto Antonio Gozzi, presidente della Duferco, nel corso dell’inaugurazione del
L’Fmi include sempre più i fattori legati al clima, come gli eventi calamitosi, le emissioni o il peso di settori soggetti alla transizione, nel considerare
Il governo lancia il “bonus colonnine” per imprese e professionisti: coprirà il 40% della spesa per dotare aziende e studi di colonnine di ricarica per
All’orizzonte del 2040 Mundys punta alla totale decarbonizzazione delle sue attività. A segnalarlo è il suo presidente Giampiero Massolo intervenendo al “Made in Italy Summit
«L’Europa vuole essere leader globale dell’idrogeno, non solo come pioniere, ma come partner». Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen,
La nuova direttiva sulle energie rinnovabili adottata dal Consiglio dell’Ue punta a portare la quota di energie rinnovabili nel consumo energetico complessivo dell’Ue al 42,5%
Trasformare le confezioni dei dispositivi in una risorsa didattica e creare interesse nelle materie STEM, promuovendo uno spirito creativo negli studenti. È l’obiettivo del progetto
Nestlé è partner del nuovo Corso di Laurea magistrale in ‘Sustainable Food Systems’ dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che prenderà il via il
Il primo treno a batterie circolerà in Italia sulla Altamura-Matera, gestita dalle Ferrovie Appulo Lucane (Fal). Il convoglio, prodotto da Stadler, è stato presentato a
Secondo quanto rileva l’Unrae, il mercato delle auto continua la sua crescita (+22,8% a settembre), ma l’obiettivo dei numeri pre-covid è ancora lontano (-20,3% nei
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.