
Proxima Fusion scommette sulla fusione nucleare e raccoglie 7,5 milioni
Proxima Fusion, con sede a Monaco di Baviera e fondatore italiano, nata a gennaio come “spin-out” indipendente del prestigioso istituto Max Planck, ha appena chiuso
Proxima Fusion, con sede a Monaco di Baviera e fondatore italiano, nata a gennaio come “spin-out” indipendente del prestigioso istituto Max Planck, ha appena chiuso
”Nel 2011 Philip Morris ha deciso di integrarsi verticalmente, ossia di acquistare tabacco senza nessuna intermediazione direttamente dai coltivatori. Questo lo abbiamo fatto con la
FederlegnoArredo si schiera contro la nuova direttiva Ue sugli imballaggi: se non modificate, le criticità nel regolamento europeo penalizzeranno settori chiave del made in Italy,
“Grazie al supporto del governo italiano e al prezioso contributo dell’ambasciatore Lorenzo Fanara abbiamo gettato le basi per nuovi ed importanti business”. Lo ha detto
Fincantieri vuole essere “la locomotiva di questa nuova catena di fornitura” nel settore subacqueo che sarà fatta “di istituzioni ma anche di clienti non istituzionali,
“Nel 2024 ci aspettiamo di avere tutti gli investimenti effettuati nel 2023 in piena operatività”. Lo ha dichiarato Paolo Merli, ceo di Erg, durante la
Si chiama Pniec, Piano nazionale integrato per l’energia e il clima. Ma si legge rinnovabili. È sulle fonti green che il nostro Paese, nella proposta
Qualche sussulto nelle ultime settimane c’è stato, come il +5,6% del 2 novembre. Ma il bilancio dell’ultimo anno di Avio in borsa parla di un
«Dire che il gruppo Piaggio produce solo moto è come dire che i Rolling Stones siano solo un gruppo musicale». Lo ha sottolineato Michele Colaninno,
Dolomiti Superski si prepara alla 49esima stagione invernale, che scatterà il 25 novembre, con investimenti per 110 milioni di euro. È quanto è stato investito
“I risultati dei primi nove mesi mostrano la solidità del Gruppo e il ruolo di primo piano svolto nel garantire la sicurezza degli approvvigionamenti in
Il gruppo Sella ha avviato una serie di iniziative per sostenere famiglie e imprese che hanno subito danni a beni mobili e immobili a causa
“Il tema della tariffa idrica in Italia è annoso: in bolletta si paga il trasporto, ma oggi la tariffa è talmente bassa – metà della
“Sono ottimista, penso che da Bruxelles potrebbe arrivare a breve il via libera al provvedimento che riguarda le comunità energetiche. L’Unione europea, con cui è
A partire da dicembre 2024 le imprese che hanno la sede o una stabile organizzazione in Italia saranno obbligare a stipulare una polizza contro le
La cessione della rete a Kkr è per Tim “una svolta storica”. Lo ha sottolineato l’ad di Tim, Pietro Labriola, al termine del cda che
È stata ha inaugurata la nuova linea di produzione di elettrodi dello stabilimento di Suzhou, principale sede cinese del gruppo Industrie De Nora, garantendo un
Secondo quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti del maltempo in Toscana, centinaia di aziende agricole della Toscana sono state colpite dall’ondata di maltempo
Technogym archivia i primi nove mesi dell’esercizio 2023 con ricavi totali pari a 565,2 milioni di euro, con un progresso del 13,3% rispetto al medesimo
Prada chiude i primi nove mesi del 2023 con ricavi netti pari a 3,34 miliardi, in crescita del 12% su anno (+17% a cambi costanti).
Proxima Fusion, con sede a Monaco di Baviera e fondatore italiano, nata a gennaio come “spin-out” indipendente del prestigioso istituto Max Planck, ha appena chiuso
”Nel 2011 Philip Morris ha deciso di integrarsi verticalmente, ossia di acquistare tabacco senza nessuna intermediazione direttamente dai coltivatori. Questo lo abbiamo fatto con la
FederlegnoArredo si schiera contro la nuova direttiva Ue sugli imballaggi: se non modificate, le criticità nel regolamento europeo penalizzeranno settori chiave del made in Italy,
“Grazie al supporto del governo italiano e al prezioso contributo dell’ambasciatore Lorenzo Fanara abbiamo gettato le basi per nuovi ed importanti business”. Lo ha detto
Fincantieri vuole essere “la locomotiva di questa nuova catena di fornitura” nel settore subacqueo che sarà fatta “di istituzioni ma anche di clienti non istituzionali,
“Nel 2024 ci aspettiamo di avere tutti gli investimenti effettuati nel 2023 in piena operatività”. Lo ha dichiarato Paolo Merli, ceo di Erg, durante la
Si chiama Pniec, Piano nazionale integrato per l’energia e il clima. Ma si legge rinnovabili. È sulle fonti green che il nostro Paese, nella proposta
Qualche sussulto nelle ultime settimane c’è stato, come il +5,6% del 2 novembre. Ma il bilancio dell’ultimo anno di Avio in borsa parla di un
«Dire che il gruppo Piaggio produce solo moto è come dire che i Rolling Stones siano solo un gruppo musicale». Lo ha sottolineato Michele Colaninno,
Dolomiti Superski si prepara alla 49esima stagione invernale, che scatterà il 25 novembre, con investimenti per 110 milioni di euro. È quanto è stato investito
“I risultati dei primi nove mesi mostrano la solidità del Gruppo e il ruolo di primo piano svolto nel garantire la sicurezza degli approvvigionamenti in
Il gruppo Sella ha avviato una serie di iniziative per sostenere famiglie e imprese che hanno subito danni a beni mobili e immobili a causa
“Il tema della tariffa idrica in Italia è annoso: in bolletta si paga il trasporto, ma oggi la tariffa è talmente bassa – metà della
“Sono ottimista, penso che da Bruxelles potrebbe arrivare a breve il via libera al provvedimento che riguarda le comunità energetiche. L’Unione europea, con cui è
A partire da dicembre 2024 le imprese che hanno la sede o una stabile organizzazione in Italia saranno obbligare a stipulare una polizza contro le
La cessione della rete a Kkr è per Tim “una svolta storica”. Lo ha sottolineato l’ad di Tim, Pietro Labriola, al termine del cda che
È stata ha inaugurata la nuova linea di produzione di elettrodi dello stabilimento di Suzhou, principale sede cinese del gruppo Industrie De Nora, garantendo un
Secondo quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti del maltempo in Toscana, centinaia di aziende agricole della Toscana sono state colpite dall’ondata di maltempo
Technogym archivia i primi nove mesi dell’esercizio 2023 con ricavi totali pari a 565,2 milioni di euro, con un progresso del 13,3% rispetto al medesimo
Prada chiude i primi nove mesi del 2023 con ricavi netti pari a 3,34 miliardi, in crescita del 12% su anno (+17% a cambi costanti).
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.