Trump non può essere mediatore di pace | L’analisi di Paolo Gentiloni
Le scie dei missili e le esplosioni nei cieli di Teheran e Tel Aviv – commenta Paolo Gentiloni su Repubblica – cancellano le ultime speranze
Le scie dei missili e le esplosioni nei cieli di Teheran e Tel Aviv – commenta Paolo Gentiloni su Repubblica – cancellano le ultime speranze
Tutti sappiamo che la nostra società invecchia e che questo pone problemi formidabili riguardo alla sostenibilità del nostro costosissimo sistema di welfare. Ma si rimane
La mappa dell’innovazione italiana sta cambiando, con il Sud che non è più soltanto una promessa, ma una realtà concreta dove formazione, occupazione tech e
L’occupazione continua a viaggiare con il segno positivo e tocca un nuovo record nel primo trimestre dell’anno, trainata dall’aumento dei dipendenti stabili. I dati trimestrali
“Il governo, ieri, dopo il bilaterale tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il segretario della Nato, Mark Rutte, ha confermato l’impegno dell’Italia per
L’attacco di Israele all’Iran era nell’aria da tempo ma era difficile pensare che subisse un’accelerazione così improvvisa. Indubbiamente il rapporto dell’AIEA sulla non compliance del
Il conflitto in Medio Oriente è al centro dell’intervista al ministro della Difesa Guido Crosetto, fatta da Fiorenza Sarzanini, sul Corriere della Sera di domenica
Airbnb ha lanciato un appello ai leader delle città “per affrontare l’impatto schiacciante degli hotel sull’overtourism nelle dieci città più visitate dell’Unione Europea (Ue)”. Secondo
Si è tenuto presso il Circolo dei Magistrati della Corte dei conti il convegno “Rifiuti e Ambiente: i nuovi beni nell’economia circolare”, primo appuntamento per
Nel corso del convegno “Rifiuti e Ambiente: i nuovi beni nell’economia circolare”, tenutosi il 5 giugno 2025 al Circolo dei Magistrati della Corte dei conti
La difficoltà di trovare lavoratori da inserire in azienda è un problema serio per le imprese artigiane: quasi il 60% delle assunzioni programmate nel settore
Nel 2024 in Lombardia il ricorso alle misure di integrazione salariale è tornato a crescere: +22,3% rispetto al 2023. L’incremento è stato particolarmente marcato per
Sabino Cassese, sul Corriere della Sera, prova ad analizzare le cause della bassa affluenza al voto referendario: “Una prima possibile spiegazione – scrive l’editorialista –
“Apertura al negoziato, ma con cautela. È lo spirito con cui Meloni si accinge a ricevere a Palazzo Chigi il segretario generale della Nato”. Così
“Nel confronto a porte chiuse con gli alleati, i governanti trumpiani sono ancora più brutali rispetto a ciò che vediamo in pubblico”. Così Giuseppe Sarcina
Maurizio Molinari su Repubblica parte dalla ‘rivolta’ di Los Angeles per descrivere quella che definisce “la strategia degli eccessi” di Donald Trump. “Con l’invio a
“Dopo il colpaccio inferto qualche giorno fa da Kiev, con la distruzione di qualche decina di bombardieri strategici russi, Putin ha dichiarato che, «nel tentativo
Luca Ricolfi sul Messaggero analizza “le paure che la sinistra si ostina ad ignorare”: “L’esito infelice del referendum (meno del 30% di votanti) – scrive
“Se l’Europa vuole costruire un sistema finanziario che corrisponda al peso della sua economia e offrire agli investitori una alternativa credibile al dollaro degli Stati
Dopo 26 mesi di contrazione, la produzione industriale italiana offre segnali di ripresa. Ad aprile, l’indice destagionalizzato della produzione industriale registra infatti un incremento congiunturale
Le scie dei missili e le esplosioni nei cieli di Teheran e Tel Aviv – commenta Paolo Gentiloni su Repubblica – cancellano le ultime speranze
Tutti sappiamo che la nostra società invecchia e che questo pone problemi formidabili riguardo alla sostenibilità del nostro costosissimo sistema di welfare. Ma si rimane
La mappa dell’innovazione italiana sta cambiando, con il Sud che non è più soltanto una promessa, ma una realtà concreta dove formazione, occupazione tech e
L’occupazione continua a viaggiare con il segno positivo e tocca un nuovo record nel primo trimestre dell’anno, trainata dall’aumento dei dipendenti stabili. I dati trimestrali
“Il governo, ieri, dopo il bilaterale tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il segretario della Nato, Mark Rutte, ha confermato l’impegno dell’Italia per
L’attacco di Israele all’Iran era nell’aria da tempo ma era difficile pensare che subisse un’accelerazione così improvvisa. Indubbiamente il rapporto dell’AIEA sulla non compliance del
Il conflitto in Medio Oriente è al centro dell’intervista al ministro della Difesa Guido Crosetto, fatta da Fiorenza Sarzanini, sul Corriere della Sera di domenica
Airbnb ha lanciato un appello ai leader delle città “per affrontare l’impatto schiacciante degli hotel sull’overtourism nelle dieci città più visitate dell’Unione Europea (Ue)”. Secondo
Si è tenuto presso il Circolo dei Magistrati della Corte dei conti il convegno “Rifiuti e Ambiente: i nuovi beni nell’economia circolare”, primo appuntamento per
Nel corso del convegno “Rifiuti e Ambiente: i nuovi beni nell’economia circolare”, tenutosi il 5 giugno 2025 al Circolo dei Magistrati della Corte dei conti
La difficoltà di trovare lavoratori da inserire in azienda è un problema serio per le imprese artigiane: quasi il 60% delle assunzioni programmate nel settore
Nel 2024 in Lombardia il ricorso alle misure di integrazione salariale è tornato a crescere: +22,3% rispetto al 2023. L’incremento è stato particolarmente marcato per
Sabino Cassese, sul Corriere della Sera, prova ad analizzare le cause della bassa affluenza al voto referendario: “Una prima possibile spiegazione – scrive l’editorialista –
“Apertura al negoziato, ma con cautela. È lo spirito con cui Meloni si accinge a ricevere a Palazzo Chigi il segretario generale della Nato”. Così
“Nel confronto a porte chiuse con gli alleati, i governanti trumpiani sono ancora più brutali rispetto a ciò che vediamo in pubblico”. Così Giuseppe Sarcina
Maurizio Molinari su Repubblica parte dalla ‘rivolta’ di Los Angeles per descrivere quella che definisce “la strategia degli eccessi” di Donald Trump. “Con l’invio a
“Dopo il colpaccio inferto qualche giorno fa da Kiev, con la distruzione di qualche decina di bombardieri strategici russi, Putin ha dichiarato che, «nel tentativo
Luca Ricolfi sul Messaggero analizza “le paure che la sinistra si ostina ad ignorare”: “L’esito infelice del referendum (meno del 30% di votanti) – scrive
“Se l’Europa vuole costruire un sistema finanziario che corrisponda al peso della sua economia e offrire agli investitori una alternativa credibile al dollaro degli Stati
Dopo 26 mesi di contrazione, la produzione industriale italiana offre segnali di ripresa. Ad aprile, l’indice destagionalizzato della produzione industriale registra infatti un incremento congiunturale
INFO
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara
—
Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono a cura dell’associazione culturale “Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia” – Sede in Roma.
Tutti gli eventi sono prodotti della Cn Lab in collaborazione con l’associazione.
NEWSLETTER RIPARTE L'ITALIA
Ricevi gli ultimi articoli di Riparte l’Italia via email. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.