“La riduzione dei dissesti idrogeologici è un obiettivo chiave del piano italiano di ripresa e resilienza, particolarmente importante se si considerano la frequenza e i danni umani ed economici molto significativi dei disastri legati alle alluvioni che hanno colpito il Paese”.
Lo spiega un portavoce della Commissione Ue soffermandosi sui progetti anti-dissesto nel Pnrr, dal valore di 6 miliardi, indicati dalla presidente Ursula von der Leyen.
“Il piano mobiliterà risorse per ripristinare edifici e infrastrutture danneggiate e cercherà di ridurre di almeno 1,5 milioni il numero di persone colpite dal rischio idrogeologico”, aggiunge.
Per saperne di più:
In arrivo per le imprese di Roma 2,5 milioni per la transizione energetica | L’iniziativa
Giovanna Della Posta, AD Invimit: "Il PNRR è un modello da esportare e replicare perché insegna alla...
La previsione di Roberto Rustichelli, presidente Antitrust: "Sul PNRR molti progetti probabilmente n...
Sulle concessioni balneari la soluzione italiana è ancora in alto mare | Lo scenario
Il ringraziamento di Mattarella: “Gli artigiani rappresentano l’identità italiana, sono strategici p...
Nella transizione verde non basta investire nel nuovo, ma occorre rendere sostenibile anche il vecch...